FISICA? EVVIVA EVVIVA!

Dal 20 al 24 maggio lo Spazio Diamante ospita il “EVVIVA LA FISICA – Le menti che hanno creato il nostro mondo”, un vero e proprio Festival dedicato alla Fisica, ideato e curato da Gabriella Greison, fisica, scrittrice, giornalista, autrice e interprete di diversi monologhi teatrali sulla fisica e il lato umano dei fisici del XX Secolo.

Cinque giorni di spettacoli, dibattiti, incontri e racconti incentrati sulla fisica, organizzati dal Teatro Sala Umberto con il contributo di Roma Capitale / Assessorato alla Crescita Culturale. Un’ iniziativa dedicata alla promozione e alla divulgazione scientifica,  con l’obiettivo  di far avvicinare il pubblico e i piĂą giovani a materie e discipline spesso viste come complesse e lontane dalla quotidianitĂ . Il teatro e l’arte sposano così la scienza e diventano lo strumento per un approccio innovativo orientato a presentare tematiche di frontiera in maniera ludica, coinvolgente e alla portata di tutti. Un percorso alla scoperta delle menti che hanno creato il mondo  che ci circonda, partendo dalle domande che talvolta ci poniamo per comprenderne i meccanismi, le cui risposte  vanno cercate nelle parole, nella vita e nei fatti di ogni fisico del XX Secolo, che a queste domande ha trovato una spiegazione. Oltre ad alcuni spettacoli, infatti, “Evviva la fisica” prevede degli incontri per le scuole con l’intento di supportare il pubblico dei piĂą giovani  nello stimolo dell’attenzione e dell’interesse nei confronti delle materie scientifiche, favorendo  l’apprendimento attivo e contribuendo ad orientare  gli studenti verso carriere di tipo tecnico-scientifico, ma anche di  trasferire competenze di comunicazione della scienza e di metterne in luce l’interdisciplinarietĂ .  Un evento innovativo per spiegare la fisica nella sua forma piĂą immediata, tramite l’arte dello storytelling,  l’uso di musica, foto, video a corredo,  portandola  tra la gente e gli studenti con approfondimenti  che hanno l’unica   finalitĂ  di mostrare quanto questa scienza sia affascinante e suggestiva. Interventi culturali con diversi approcci e metodi originali accosteranno i ricercatori al grande pubblico abbattendo ogni forma di barriera culturale  tra la gente comune e il mondo della scienza.

Il Festival “Evviva la Fisica” prenderà il via domenica 20 maggio 2018, alle ore 20, con una serata inaugurale che vedrà l’ideatrice Gabriella Greison presentare gli spettacoli e gli eventi in programma in un personalissimo monologo di mezz’ora che sfiorerà i temi più affascinanti di questa splendida disciplina troppo spesso accantonata e che spiega più di ogni altra cosa il mondo che ci circonda, conducendo per mano il pubblico nel meraviglioso viaggio nel XX secolo tra i fisici e Premi Nobel che hanno fatto la storia. Ci sarà spazio per buffet, aperitivo e tanti gadget. Nella stessa serata, alle 21, si proseguirà con “ETTORE MAJORANA”, un racconto inedito  dedicato alla figura di Ettore Majorana, a 80 anni dalla sua scomparsa, a cura di Salvatore Majorana, suo pronipote e direttore del parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso.

Produzione Teatro Sala Umberto

L’iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2018 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae

Spazio Diamante

via Prenestina 230 B– Roma

Info. Tel 06.6794753

www.spaziodiamante.it