LA FEMMINA? E’ SEMPRE GINA
L’icona
del cinema italiano, Gina Lollobrigida, in prima fila al Salone
Margherita per lo spettacolo “Femmina” e curiosa di assistere
all’omaggio in suo onore con l’imitazione di Manuela Villa, ino
al 3 febbraio Salone Margherita
Una delle dive piĂą amate del
cinema italiano, Gina Lollobrigida, è stata applauditissima ospite
al Salone Margherita in occasione dello spettacolo “Femmina”,
scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore, nel quale spicca
l’omaggio che il regista ha voluto esprimerle attraverso
l’imitazione portata in scena magistralmente da una delle
protagoniste del varietĂ , Manuela Villa. Divertita la Lollo
nazionale si è complimentata con tutto il cast, Martufello, Mario
Zamma, Manuela Zero, Morgana Giovannetti, Enzo Piscopo, Raffaella di
Caprio, Vittoria Schisano insieme ad un gruppo di coloratissimi
ballerini e musicisti, soffermandosi poi proprio con la Villa in una
foto ricordo che le ha immortalate insieme, sorridenti, così simili
come due gocce d’acqua. Lo spettacolo, in scena fino al 3 febbraio,
porta alla ribalta le donne che hanno fatto, o fanno, la storia Una
serie di dialoghi improbabili, ma efficaci: Eva si confronta con Asia
Argento, Lucrezia Borgia con Barbara D’Urso e via via fino a Sophia
Loren e Gina Lollobrigida. Il pensiero di Pingitore, maestro della
satira italiana, si concretizza attorno ad una scorribanda musicale
tra passato e presente, pronto a sottolineare l’importanza di un
“cambio di pelle” in grado di garantire un cambiamento
sostanziale perché, secondo il regista, l’Italia governata dalle
donne avrebbe sicuramente una marcia in piĂą.