SEI LUNEDI CON GLI SCIENZIATI
Dopo il grandissimo successo delle scorse edizioni, che hanno registrato il tutto esaurito ad ogni incontro, riprende al Piccolo Eliseo l’atteso appuntamento con La Scienza e noi a cura di Viviana Kasam, giornalista e presidente di BrainCircleItalia, associazione no-profit nata sotto l’egida di Rita Levi Montalcini per incentivare la divulgazione scientifica e i rapporti tra arte e cultura con focus su arte e cervello.
Per sei lunedì Viviana Kasam intervisterà esperti e scienziati di grande rilievo nazionale e internazionale che si rivolgeranno ad un pubblico eterogeneo (appassionati, ricercatori, giovani) per trasmettere, attraverso il linguaggio del teatro e non delle aule universitarie, l’emozione e la bellezza della scienza. Ogni incontro, a ingresso libero, sarà visibile anche in streaming sul sitowww.brainforum.it. Grazie ad una comunicazione attenta ai new media, La Scienza e noi negli ultimi due anni ha raggiunto moltissimi utenti e registrato migliaia di visualizzazioni dei post pubblicati.
Dall’intelligenza delle piante il nostro futuro è il titolo del primo lunedì, 4 febbraio ore 20.00. Interverranno Renato Bruni dell’UniversitĂ di Parma e Barbara Mazzolai di IIT (Pontedera). Le piante dimostrano di avere intelligenza, socialitĂ e cura della famiglia e la fotosintesi è un’attivitĂ intelligente estremamente complessa. L’intelligenza delle piante ispira oggi anche la ricerca della robotica che, imitando le capacitĂ dell’apparato radicale, sta sviluppando nuovi robot per il monitoraggio dei suoli e per l’esplorazione di ambienti impervi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI Ore 20.00:
Lunedì 18 febbraio
Dalle lingue impossibili al suono del pensiero: un viaggio nella neurolinguistica
Andrea Moro, Scuola Universitaria Superiore – IUSS Pavia
Lunedì 4 marzo
Il tempo esiste solo nel nostro cervello?
Domenica Bueti, Sissa di Trieste, e Mauro Dorato, UniversitĂ di Roma Tre
Lunedì 18 marzo
Magia, cervello e matematica: come i numeri governano il nostro pensiero
Antonietta Mira, Università della Svizzera italiana e Università dell’Insubria, e Giorgio Vallortigara, Università di Trento
Lunedì 1 aprile
Leggere il pensiero: dalla parapsicologia alla scienza
Fabio Babiloni, UniversitĂ la Sapienza
Lunedì 15 aprile
Blockchain: oltre il bitcoin c’è di più
Renato Grottola, direttore generale Trasformazione digitale di Dnv GL–Business Assurance
Piccolo Eliseo
Via Nazionale, 183 Roma
dal 4 febbraio al 15 aprile 2019, ore 20.00
LA SCIENZA E NOI
sei lunedì per parlare del futuro
a cura di Viviana Kasam
presidente BrainCircleItalia
Ingresso gratuito Prenotazioni cultura@teatroeliseo.com