Quello che Pirandello stima, rispetta e ama di più nel teatro, è il pubblico. Sul palcoscenico potrebbe fare tutto da solo: l’autore, e lo fa. Il regista: basta seguire le sue annotazioni. Lo scenografo? Si fa bastare un palcoscenico nudo e un po’ di luce… ma il pubblico non si può creare e, allora, che ti fa? Inventa il teatro nel teatro: il pubblico ed io siamo il teatro!
Nell’anno che ricorda i 150 anni della nascita dell’Autore, con due commedie scritte 100 anni fa, la Bottega affronta il grottesco della solitudine esistenziale e la capacità di costruire nuovi modi di convivenza con la diversità.
Pirandelliana 2017 (XXI Edizione) è una rassegna di teatro intensa e seducente. Organizzata dalla Compagnia Teatrale La bottega delle maschere, diretta da Marcello Amici, Pirandelliana è stata sempre uno degli eventi di teatro più importanti dell’Estate Romana. Iniziata nel 1997 nel Teatro Romano di Ostia Antica, dal 1999 la manifestazione ha proseguito la sua storia nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino, un posto antico e austero, silenzioso, intenso, suggestivo ed elegante.
La Rassegna teatrale presenta due commedie di Luigi Pirandello:
– Cosí è (se vi pare) – in scena il martedì, il giovedì, il sabato
– Pensaci, Giacomino! – in scena il mercoledì, il venerdì e la domenica
———————————————————-
LA BOTTEGA DELLE MASCHERE
GIARDINO DELLA BASILICA
DEI SANTI BONIFACIO E ALESSIO ALL’AVENTINO
Piazza Sant’Alessio 23 – Roma
dal 6 luglio al 6 agosto
una notte di giugno io caddi come una lucciola sotto un gran pino solitario…
(Girgenti, 28 giugno 1867)
PIRANDELLIANA 2017
XXI Edizione
COSÍ È (SE VI PARE)
PENSACI, GIACOMINO!
di Luigi Pirandello
Marcello AMICI, Marco VINCENZETTI, Anna VARLESE, Tiziana NARCISO, Lorenzo D’AGATA, Umberto QUADRAROLI, Antonino ANZALDI, Giorgia BATTISTONI, Chiara CAROLETTI, Eleonora LIUTI, Davide DE ANGELIS, Francesca DI MEGLIO, Lucilla DI PASQUALE, Fabio DE HORATIIS
Regia di Marcello AMICI