Positivi risultati della sperimentazione: nuove speranze di lotta alla grave malattia genetica infantile.
Dopo quasi 20 anni di lavoro, la ricerca condotta dallāUniversitĆ Sacro Cuore di Roma in collaborazione con il CNR e lāIstituto Superiore di SanitĆ rende nota, dopo le prime sperimentazioni positive, lāefficacia di un collirio in grado di riparare parzialmente i danni da glioma, un tumore genetico del nervo ottico, che si manifesta in etĆ pediatrica portando cecitĆ nei bambini colpiti.
āNel corso di questi anni in collaborazione con gli oncologi pediatri, coi neurochirurghi infantili ed i neuroradiologi ā commenta il prof. Benedetto Falsini (nella foto), medico chirurgo oculista e professore associato di ruolo dellāIstituto Oftalmologia dellāUniversitĆ Sacro Cuore di Roma sul quotidiano online Responsabile civile– abbiamo sviluppato una strategia terapeutica in parallelo al trattamento della neoplasia (glioma), per la quale per ora non esistono terapie capaci di contrastare gli esiti della malattia (cecitĆ ), si tratta di una strategia di neuroprotezione basata sullāuso del Ā«Nerve Growth FactorĀ» (sostanza scoperta dalla Prof. Rita Levi Montalcini) che mira a mantenere in vita le cellule del nervo ottico che vengono danneggiate dal glioma.ā
āIl farmaco- continua Falsini- ĆØ stato sperimentato sia in fase 1 che in fase 2, cioĆØ nello studio di efficacia (ā¦) Tale studio mette in evidenza il fatto che i bambini trattati con questo collirio hanno avuto un miglioramento della visione e del campo visivo migliorando contemporaneamente la qualitĆ della loro vita, rispetto ai bambini che hanno preso il controllo, il cosiddetto placebo (ā¦) Ć una terapia sicura, priva di effetti collaterali ed efficace nel migliorare la visione.ā
āSi tratta di risultati- conclude infine il professore in riferimento allo studio in questione- che possono aprire una strada sul possibile utilizzo del fattore NGF nel trattamento di problemi visivi incoraggiando la ricerca verso campi di applicazione diversi come ad esempio lesioni visive provocate da patologie quali il glaucoma e la retinopatia degenerativaā.
—————————————
LINK: http://www.responsabilecivile.it/tumore-agli-occhi-falsini-un-collirio-che-ripara-i-danni-da-glioma