8 E MEZZO DALLA PARTE DI GIULIETTA

8 E MEZZO DALLA PARTE DI GIULIETTA

Sarà in scena all’Altrove Teatro Studio,dal 25 al 27 gennaio 2019Processo a Fellini, scritto da Riccardo Pechini, con la regia di Mariano Lamberti. Protagonisti Caterina Gramaglia e Giulio Forges Davanzati.In scena ombre e segreti del regista e la sua musa Giulietta Masina.

Note di Regia – Cosa ha di nuovo Processo a Fellini, uno spettacolo sulla grande Giulietta Masina, rispetto a tutti gli altri spettacoli realizzati fino adesso?

Fin dall’inizio della sua carriera, l’immagine di Giulietta Masina è sempre stata associata a quella del Maestro. Pur se definita attrice geniale, una sorta di Chaplin al femminile, Giulietta verrà sempre ricordata soprattutto come compagna del grande Federico Fellini.

Una musa ispiratrice che, col passare degli anni e l’allontanarsi dai riflettori, ha preso sempre più i tratti di una donna rassegnata a vivere all’ombra del marito. E soprattutto rimossa sui suoi continui e sempre più espliciti tradimenti.

E così, mentre Fellini si confessava pubblicamente in Otto e mezzo, lei si ritraeva in una lenta e malinconica solitudine.

Col passar del tempo, man mano che le collaborazioni con il marito si diradavano, la sua immagine è stata associata a quella di donna riservata e rassegnata ad avere un marito geniale ma inguaribilmente infedele. Le sue ultime interviste (sempre più rare) rivelano una donna sempre più rimossa sulla vera essenza della loro unione, fatta di una numerosa serie di scappatelle e di un matrimonio quasi allargato con Sandra Milo.

Cosa sarebbe successo se la Masina avesse potuto esprimere pubblicamente la sua frustrazione come donna, moglie ed artista, non come ha tentato di farle fare suo marito in Giulietta degli spiriti ma con uno spettacolo che dia voce alla sua parte offesa, umiliata e rabbiosa?

Processo a Fellini vuole rendere omaggio all’immenso talento di Giulietta Masina, strappandola ai personaggi ingombranti di Cabiria e Gelsomina, per dare voce e dignità anche alle sue ombre.

Lo spettacolo unisce elementi biografici ad altri di pura invenzione, con un ritmo serrato, quasi un thriller psicologico o un incubo kafkiano che svelerà il suo mistero solo nel finale. Assisteremo alla metamorfosi di una donna riservata, relegata ad un immaginario di purezza infantile, in una donna consapevole, adulta e vendicativa. Una sorta di viaggio nell’anima non solo di Giulietta, ma di tante donne vissute all’ombra di un uomo ingombrante, intoccabile, a volte indifferente.

Processo a Felliniè una sorta di 8 e mezzo dal punto di vista di Giulietta Masina.

Interprete ideale di questo spettacolo è Caterina Gramaglia, attrice di grande versatilità, già interprete de Le lacrime di Giulietta (altro spettacolo sulla Masina a cui la Gramaglia ha dedicato tanti anni e ricerche).

Ad affiancarla, interpretando ruoli diversi, sarà Giulio ForgesDavanzati, attore poliedrico che si divide tra cinema, televisione e teatro con notevole successo.

Processo a Fellini, da un’idea originale di Mariano Lamberti e diretto dallo stesso (autore e regista di cinema e tv) e scritto da Riccardo Pechini, è un testo crudo e avvincente, che racconta i lati più bui e dolorosi di un’unione tra le più celebri di sempre, ma privata di carne e sangue nell’immaginario pubblico.

ALTROVE TEATRO STUDIO

25 | 26 | 27gennaio 2019

Associazione Culturale Civico 54 e SycamoreTCompany presentano

PROCESSO A FELLINI

scritto da Riccardo Pechini

diretto da Mariano Lamberti

con Caterina Gramaglia e Giulio Forges Davanzati

si ringrazia il Cantiere Teatrale

Altrove Teatro Studio

via Giorgio Scalia 63 (a 5 minuti a piedi dalla metro Cipro)

ipensieridellaltrove@gmail.com

tel. 3398175904 lse,”isDifferentSourceWindow”:false,”goog �j