ALLEGRO E CRUDELE, QUESTO E’ L’EROS

ALLEGRO E CRUDELE, QUESTO E’ L’EROS

Aristide e Mariella, entrambi napoletani d’origine, si incontrano in un appartamento di Roma. Lei lo ha convocato per email, gli ha ricordato chi è. È la ragazza con cui venti anni prima lui ha avuto, a Ferrara, un incontro durato poche ore e terminato in un furtivo, frettoloso rapporto sessuale.

Aristide ha quasi dimenticato quell’incontro, gli è tornato alla memoria grazie alla mail di Mariella. Che ha una sua particolarità: è scritta ricorrendo a un linguaggio decisamente osceno.

E osceno è il linguaggio che lei gli impone quando ora gli chiede di scavare in quelle poche ore e ricostruirle minutamente.

Cosa è accaduto in quelle ore?

La realizzazione di un puro, irresponsabile desiderio sessuale? Se è così – dice Mariella – perché parlarne con il linguaggio dolce dell’amore? Meglio l’oscenità. Comincia così un gioco di scavo in quelle poche ore che mette a confronto ora con allegria ora con crudeltà due esperienze sessuali del tutto diverse, dall’adolescenza alla maturità, alla ricerca di un impossibile punto di incontro.

Per il linguaggio utilizzato si consiglia la visione dello spettacolo ad un pubblico adulto

PICCOLO ELISEO

Da venerdì 3 a domenica 12 maggio 2019

Autobiografia erotica

di Domenico Starnone 

Con

Vanessa Scalera

Pier Giorgio Bellocchio

Regia Andrea De Rosa