Continua la ricerca teatrale della compagnia siciliana Vuccirìa Teatro, che, dopo i successi di stampa e pubblico dei primi due spettacoli, debutta ora, con una nuova opera
YESUS CHRISTO VOGUE al debutto nazionale a Roma, Teatro dell’Orologio dal 16 al 26 marzo 2016. Uno spettacolo denso di contenuti e di ispirazioni che la compagnia restituisce creando e elaborando in accordo con il suo caratteristico approfondimento e impatto scenico.
Un incontro tra teatro e performance art che approda a un’opera “in movimento” per rispecchiare la contemporaneità frammentata i cui confini si rideterminano istante dopo istante.
Un ibrido per natura, che sia experience per lo spettatore.
YESUS CHRISTO VOGUE è un indagine aperta sul cristianesimo e sul rapporto tra finito infinito.
YESUS CHRISTO VOGUE si scontra con l’impossibilità tutta contemporanea di generare nuovi miti e lo fa nel terreno della tragedia, ‘archetipo’ per eccellenza del teatro stesso.
YESUS CHRISTO VOGUE è la volontà di riportare in vita una trascorsa ed eroica sacralità ed una riflessione sull’accettazione del dolore nel tentativo – impossibile – di generare dei nuovi miti.
YESUS CHRISTO VOGUE racconta del desiderio di autodeterminazione e del mutevole e conflittuale rapporto tra uomo e mondo.
YESUS CHRISTO VOGUE incarna il “grande assente”, la divinità 2.0: l’assoluto e il divino lungamente atteso che coincide con l’essere umano stesso. Così, il grande assente adesso è l’uomo, è Yesus Christo Vogue.
YESUS CHRISTO VOGUE è il tentativo di descrivere un particolare momento del processo di ricerca spirituale: la crisi.
YESUS CHRISTO VOGUE rappresenta un viaggio dentro la continua ricerca spirituale.
YESUS CHRISTO VOGUE è scritto e diretto da Joele Anastasi, in scena ancora una volta con Enrico Sortino e Federica Carruba Toscano
————————————————-
Roma _ Teatro dell’Orologio
dal 16 al 26 marzo 2016
Prima nazionale
VUCCIRÌA TEATRO presenta
YESUS CHRISTO VOGUE
Tragedia impossibile in atto unico
drammaturgia e regia Joele Anastasi
con
Joele Anastasi
Enrico Sortino
Federica Carruba Toscano
SALA ORFEO