ALZHEIMER: UN CONVEGNO PER TUTELARE MALATI E FAMIGLIE
di Barbara Soffici – Segretaria ANDE Marche
Sabato 15 febbraio 2020, alle ore 9,30, a Montemarciano, presso il Teatro Alfieri si terrà il Convegno “ALZHEIMER – TUTELA GIURIDICA, PATRIMONIALE, SOCIO-SANITARIA, ASSISTENZIALE DEI MALATI E DELLE LORO FAMIGLIE” organizzato da ANDE Marche, con il Patrocinio del Comune di Montemarciano e di ASUR Marche. L’apartitica e anti-ideologica Associazione Nazionale Donne Elettrici Marche, con l’intento di continuare l’attività civile e sociale che la contraddistingue, ha affrontato il tema delicato, quanto mai attuale, dell’Alzheimer da un punto di vista globale, per coniugare le esigenze assistenziali, volte ad accompagnare i processi degenerativi della demenza, con la tutela giuridica-patrimoniale dei malati e delle famiglie. Il grande incremento di malati di Alzheimer registrato negli ultimi anni inevitabilmente porta a considerare la demenza una vera e propria emergenza di salute pubblica. Pertanto la Presidente dell’Associazione ANDE Marche, Prof.ssa Graziella Vitali, ha voluto supportare concretamente malati e famiglie progettando un convegno che potesse offrire una formazione trasversale, diretta non solo ai famigliari, ma anche agli operatori socio-sanitari, agli avvocati, ai commercialisti. Il Direttore Generale USR – Marche, Dott. Marco Ugo Filisetti e il Dirigente Scolastico Prof. Luigi Frati hanno autorizzato gli studenti delle classi 4° e 5° dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie dell’IIS Galilei di Jesi a partecipare al Convegno, quale importante momento di crescita didattica e di specifico interesse formativo: sono essenziali per le persone affette dal morbo di Alzheimer (spesso non autonome, inabili, con demenza in fase grave o severa) sia la garanzia del diritto di ricevere adeguate prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e assistenziali, sia una corretta pianificazione dei servizi socio-sanitari e un’efficace programmazione dell’assistenza anche a livello territoriale.
La prima parte del Convegno si occuperà della diagnosi del morbo di Alzheimer, basata sulla progressione della malattia, e dell’omogenea valutazione medico-legale dello stato disabilitante; illustrerà i sintomi (dalle prime amnesie alla fase terminale), i trattamenti, i progressi della ricerca su questa malattia cronica progressiva e degenerativa, non guaribile ma curabile, che provoca un progressivo declino della capacità di memoria, di pensiero, di ragionamento, di orientamento e di comportamento. Saranno evidenziate anche le difficoltà organizzative, economiche e umane che accompagnano gli interventi assistenziali (tradizionali e innovativi) volti a garantire un recupero sociale-relazionale e una qualità di vita accettabile al paziente a alla famiglia. La seconda parte del Convegno affronterà il tema della fiscalità dei patrimoni segregati e il tema della tutela degli incapaci con una attenta analisi degli istituti di protezione, sottolineando l’attuale primato dell’amministrazione di sostegno quale istituto che valorizza e promuove l’autonomia residua della persona senza emarginare o escludere il malato. Il Convegno è nato con l’obiettivo di sottolineare, nei casi di persone interdette o sottoposte ad amministrazione di sostegno, l’importanza della presenza vigile e della costante disponibilità del Giudice tutelare, sia per il controllo della gestione patrimoniale, sia per la garanzia del diritto di ricevere adeguate prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e assistenziali.
Interverranno il Dott.Damiano Bartozzi (Sindaco di Montemarciano), la Prof.ssa Graziella Vitali (Presidente ANDE Marche), il Dott. Giovanni Spinosa (Presidente del Tribunale di Ancona), la Dott.ssa Nadia Storti (Direttore Generale ASUR Marche), il Dott. Avv. Maurizio Miranda (Presidente dell’Ordine Avvocati Ancona), il Dott. Stefano Coppola (Presidente dell’Ordine Dottori Commercialisti Ancona), il Dott. Fulvio Borromei (Presidente dell’Ordine dei Medici di Ancona), la Dott.ssa Manuela Berardinelli (Presidente Nazionale Alzheimer Uniti Italia Onlus), la Dott.ssa Maria Del Pesce (Neurologo), il Dott. Fabio Gianni (Medico legale), il Dott. Marco Fioretti (Avvocato), la Dott.ssa Maria Elena Bastoni (Commercialista), la Dott.ssa Martina Marinangeli (Magistrato).
Dott.ssa Barbara Soffici
Segretaria ANDE Marche
____________________________________________________________________
Verranno concessi 2 Crediti agli Avvocati e 2 Crediti ai Dott. Commercialisti per la formazione professionale. La partecipazione all’evento è libera e gratuita .