ANARCHIA IN FORMA DI MUSICA

ANARCHIA IN FORMA DI MUSICA

SOLE & BALENO – una favola anarchica, opera originale di Teatro Musicale con testo di Pietro Babina e musica di Alberto Fiori,  in scena al Teatro Le Maschere dall’8 al 10 ottobre (ore 21), chiude la prima edizione del Piccolo Festival di Drammaturgia Contemporanea “Le Voci del Presente”. “Una iniziativa – dichiara Umberto Orsini – fortemente voluta dalla mia Compagnia per far convivere innovazione e tradizione e superare in tal modo quelle barriere ideologiche che le vorrebbero separate e inconciliabili”.  Il Festival, alla sua prima edizione, nato, dalla sinergia della Compagnia Umberto Orsini e del Centro Culturale Talia  con il suo Teatro Le Maschere, con l’obiettivo di dare spazio sia a Compagnie emergenti di artisti che indagano nuovi linguaggi e che sono mossi dalla voglia di fare teatro di qualità, sia di far tornare sulla scena romana artisti di fama nazionale che vantano riconoscimenti nel teatro di ricerca. Una cooperazione tra “nuovi talenti” e teatranti più esperti di sicuro accrescimento per gli artisti e stimolante per il pubblico. Lo spettacolo Sole & Baleno – una favola anarchica, testo di Pietro Babina e musica di Alberto Fiori, con Serena Abrami, Pietro Babina e Alberto Fiori, ha la scrittura originale di un’opera di teatro musicale per voci recitanti e un musicista.
 La struttura riprende quella dell’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill ed è pensata in una versione prevalentemente sonora e una messa in scena ridotta ai minimi termini. L’intera opera è pensata per essere eseguita solo da due attori che ricoprano tutti i ruoli (facendo le diverse voci dei personaggi, con l’ausilio di effetti per il trattamento della voce) e da un solo musicista per l’esecuzione della partitura musicale.
 La musica, eseguita dal vivo, è concepita per strumenti e dispositivi elettronici.  Il testo si ispira ad una storia realmente accaduta in Italia negli anni novanta del ‘900, quella di Sole, una giovanissima ragazza argentina, e di Baleno, un giovane anarchico italiano. Due giovani uniti da un amore assoluto, dal loro idealismo e dalla volontà di combattere per un mondo più giusto.  Il due volte “premio UBU” Pietro Babina porta per la prima volta a Roma questo nuovo lavoro che ha avuto più di tre anni di gestazione, un’opera inedita di teatro musicale vicino al teatro di narrazione, quasi un podcast dal vivo… insomma non etichettabile sicuramente anticonvenzionale.

TEATRO LE MASCHERE Via Aurelio Saliceti 1/3 (zona Trastevere) – 00153 Roma TEL. 06 5833 0817

info@teatrolemaschere.it  www.teatrolemaschere.it