PER CAMPANELLA “PENSIERI GIALLI” A MONTALTO DI CASTRO

Il regista Pierfracesco Campanella, dopo il docufilm “I love… Marco Ferreri”, uscito in sala nei mesi scorsi con ottimo riscontro di pubblico e critica, è appena tornato dietro la macchina da presa per dirigere un corto intitolato “Pensiero giallo”. Si tratta di un originalissimo noir dai toni grotteschi, interpretato da Luciana Frazzetto (nella foto con Campanella), Magda Lys, Gianni Franco, Chiara Campanella, con un piccolo cameo di Matteo Campanella. E’ la storia di una scrittrice di thriller fallita che, per cercare ispirazione, decide di uccidere in prima persona. Una sorta di ironica critica di Campanella verso i mass-media che, a furia di parlare in modo morboso dei casi di cronaca nera più efferati, finiscono per innescare “desiderio di emulazione” al negativo. Il soggetto di “Pensiero giallo” è di Lorenzo De Luca, mentre la sceneggiatura è firmata dallo stesso De Luca con Campanella. Direttore della fotografia Aniello Grieco, operatore alla macchina da presa Francesco Siciliano, tecnico del suono Andrea Guzzo, make-up Silvia Castellucci, scene e costumi Laura Camia, riprese back-stage Alessandro Maggiolo, con la collaborazione alla regia di Michele Catelani. La location principale del cortometraggio diretto da Campanella è la suite dell’albergo “Ospite Inatteso” a Montalto di Castro, di proprietà dell’imprenditore Giuseppe Simonelli, dove ha vissuto gli ultimi anni di vita il produttore cinematografico Alfredo Bini, cui si debbono film storici come “Uccellacci e uccellini” di Pasolini con Totò e “il bell’Antonio” di Mauro Bolognini con Mastroianni e la Cardinale. La suite è rimasta intatta, con tutti i cimeli, i ricordi e le storiche locandine della filmografia di Alfredo Bini, diventando nel tempo un vero e proprio luogo di culto della settima arte.