CINEMA ITALIANO PROTAGONISTA A MONTECARLO

Monte-Carlo, 18 ottobre 2017 – “Un evento che non poteva iniziare sotto gli auspici migliori e che ha incontrato un grande favore del pubblico – commenta soddisfatto l’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco S.E. Cristiano Gallo, organizzatore di “Una finestra sul Cinema italiano”, serata inaugurale della XVII edizione della Settimana della Lingua e della Cultura italiana a Monaco, che gode dell’alto patronato di S.A.S il Principe Alberto II e del Presidente della Repubblica ItalianaSergio Mattarella, in collaborazione con la Movie On Pictures, di cuiEnrico Pinocci è Presidente e CEO. Momento cloudell’evento, ospitato nel centralissimo ed eleganteSalon Bellevue del Cafè de Paris di Monte-Carloe presentato da un brillante Vincenzo Bocciarelli, é stato l’assegnazione di un riconoscimento alla carriera cinematografica agli attori Barbara Bouchet, Flavio Bucci Fabio Testi e al giovane regista Francesco Felli.

Abbiamo tenuto alto il ritmo, proiettato cortometraggi molto apprezzati che danno il senso dell’italianità, – ha concluso l’Ambasciatore – il tutto alla presenza di straordinari artisti che siamo stati onorati di celebrare”.

Nel nutrito il parterre delle personalità presenti anche il Segretario di Stato, Jacques Boisson, l’Ambasciatore Henri Fissore, Chargé de Mission auprès du Ministre d’Etat, Andrea Stratta, Presidente UCI Cinemas, lo sceneggiatoreFrancesco Malavenda e le due giovanissime attrici, protagoniste di tre film internazionali Letizia e Rebecca Pinocci.