CINQUE ATTI PER UNA REGOLA

CINQUE ATTI PER UNA REGOLA
 
Uno spettacolo iniziato come fosse una scommessa, è diventato in breve termine un vero e proprio fenomeno a Roma.
E’ LA REGOLA DEI GIOCHI di Anton Giulio Calenda, cinque atti unici: “Ucronìa o va tutto bene”, “Soldato”, “Il Regno”, “Matteo”, “Squali, uno studio marino” (nella foto), regia Alessandro Di Murro che torna in scena dal 16 al 19 dicembre.
Uno spettacolo che in breve tempo, a Roma, ha conquistato l’attenzione di tutti divenendo oggetto di interesse e curiosità di pubblico e critica. Un format che si discosta dalla stabilità canonica delle produzioni teatrali e che si propone di coltivare una più assidua partecipazione da parte del pubblico. Cinque opere caratterizzate dalla ferocia e dalla concisione dei dialoghi, da una messinscena stilizzata ed evocativa in cui la parola diventa strumento di costruzione identitaria, lambito da echi provenienti dai più disparati panorami sonori.

I cinque atti unici che compongono l’evento “La Regola dei Giochi” verranno messi in scena al TEATRO BASILICA per una settimana al mese, durante tutta la stagione teatrale 21/22.

Così dopo i primi tre allestimenti di settembre, ottobre e novembre, le prossime repliche saranno: 16 – 19 dicembre. IL PROGETTO PROSEGUIRÀ POI A GENNAIO