CIAO RINALDO
CON RINALDO TRAINI SCOMPARE UN INTERO MONDO, QUELLO DELL’IMMAGINE INTESA COME FANTASIA, SOGNO, ARTE, IMMAGINAZIONE, LIBERTA’
AllāetĆ di 88 anniĀ ĆØ mortoĀ Rinaldo Traini, grande giornalista e straordinario editore, scrittore e sceneggiatore, nonchĆ© tra gli organizzatori nel 1965 del Salone Internazionale dei Comics a Bordighera, manifestazione trasferitasi poi a Lucca dallāanno successivo e diventata in pochi anni il principale evento italiano dedicato al fumetto.
Del Salone Internazionale Traini fu anche direttore dal 1965 al 1992, ovvero fino allāultima edizione prima di lasciare il posto, a partire dal 1993, a Lucca Comics (oggi Lucca Comics & Games). Il Salone fu poi trasferito a Roma, tra il 1995 e il 2005. Traini fu anche sceneggiatore per disegnatori come Guido Buzzelli e Corrado Mastantuono, oltre che organizzatore di mostre in Italia e allāestero. Nel 1965 fondĆ² la casa editrice Comic Art, con la quale avrebbe nel corso degli anni pubblicato in particolare le rivisteĀ Comic ArtĀ eĀ LāEternauta, con autori come Andrea Pazienza, Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo, Vittorio Giardino, Massimo Mattioli, Bonvi, Sergio Toppi, Moebius, Hugo Pratt e Richard Corben. Appassionato ed esperto anche di animazione, collaborĆ² per diversi anni con la Rai, occupandosi della direzione dei programmi dedicati ai personaggi di Walt Disney.
——————————————–
Tutti noi di DISTAMPA eravamo cari amici di Rinaldo Traini con il quale abbiamo condiviso tanti progetti, iniziative ed esperienze, dal Salone di Lucca ad Expocartoon. Una grande persona, che non dimenticheremo.
Giacomo, Emanuele, Daniele, Rossella Carioti