CORTOMETRAGGI: I MIGLIORI NEI CINEMA D’ESSAI

NEI CINEMA D’ESSAI I MIGLIORI CORTOMETRAGGI ITALIANI
Per il 21° anno, la Federazione dei cinema d’essai lancia “Cortometraggi che passione”
Il debutto al Farnese di Roma martedì 25 maggio:
tra gli 8 film anche ANNE, vincitore del David di Donatello 2021
La nuova edizione di Cortometraggi che passione, la selezione dei migliori “film
brevi” italiani operata dalla Federazione Italiana dei Cinema d’Essai, sarà lanciata in
anteprima domani, martedì 25 maggio alle ore 20, al Farnese Arthouse di Roma, in pieno
centro storico, in una serata alla presenza dei registi e produttori dei film.
Per il ventunesimo anno consecutivo, la FICE ha unito otto titoli molto diversi tra
loro per genere e stile, che saranno disponibili per le programmazioni d’essai sia in
abbinamento ai lungometraggi che in serate-evento, come quella del Farnese cui seguirà una
seconda anteprima a Milano, al cinema Palestrina, nei prossimi giorni.
Gli otto titoli includono: ANNE di Domenico Croce e Stefano Malchiodi, vincitore del
David di Donatello 2021; GAS STATION di Olga Torrico, candidato al David di Donatello
2021 e selezionato dalla Settimana della Critica di Venezia 77; GOD DRESS YOU di Mattia
Epifani (tra i tanti festival a cui ha partecipato, quello di Clermont-Ferrand); LE MOSCHE
di Edgardo Pistone, già alla Settimana della Critica di Venezia 77; L’ORO DI FAMIGLIA
di Emanuele Pisano, che ha partecipato a decine di festival internazionali; SHERO di Claudio
Casale, un documentario breve candidato al David di Donatello; SOLA IN DISCESA di
Claudia Di Lascia e Michele Bizzi, Premio ANEC-FICE a Cortinametraggio 2021 e a
Clermont-Ferrand tra i tanti festival; L’ULTIMO FASCISTA di Giulia Magda Martinez, una
commedia girata durante il lockdown.
Cortometraggi che passione è un’iniziativa sostenuta dal Ministero della Cultura –
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo che mira a diffondere i “piccoli film”, che spesso
segnalano autori in erba pronti ad esordire nel lungometraggio, presso le sale
cinematografiche di tutta Italia.