Una giovane studentessa universitaria impiega il tempo libero facendo la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d’azione, le acrobazie cariche di suspense, le situazioni di pericolo che nelle storie di finzione si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Le piace riaprire gli occhi dopo ogni morte. La rende invincibile, o forse l’aiuta a esorcizzare un antico senso di colpa. Ma un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla. È fuggito? Per quale ragione? E perché lui continua a inviarle messaggi in ogni istante della giornata? Con queste domande, che conducono la ragazza lungo la strada di un’indagine molto personale, inizia la storia del film.
NOTE DI REGIA DI GIUSEPPE TORNATORE
Sul film
LA CORRISPONDENZA è una storia d’amore dei nostri tempi. Forse vent’anni fa si sarebbe potuto classificarla come una storia di fantascienza, l’intreccio poteva sembrare qualcosa al di fuori del mondo. Ma oggi no, perché tutto ciò che vi si racconta è assolutamente realistico. È una storia sull’amore che non conosce ostacoli di nessuna natura, sulla forza di questo sentimento così grande e misterioso. L’idea del film, come spesso mi è capitato, è molto antica. Originariamente prevedeva un protagonista maschile e diversi personaggi femminili, ma non mi persuadeva del tutto, e continuavo a tenerla chiusa nel cassetto. In seguito ho ritenuto di rimodellare la storia basandola solo su due personaggi, un uomo e una donna. Poi, grazie alle evoluzioni della tecnologia in tema di comunicazione, è diventato un progetto maturo per essere raccontato, concreto.
Sui protagonisti Jeremy Irons e Olga Kurylenko
I due protagonisti Olga Kurylenko e Jeremy Irons sono il frutto, come spesso succede, di una lunga ricerca. Provini a molte attrici, poi a un certo punto ti accorgi che quella che stai incontrando in quel momento è esattamente il personaggio che cerchi. E quando ciò accade, come con Olga Kurylenko, è bellissimo! Avevo bisogno di un’attrice giovane, bella e soprattutto brava, perché il suo era un ruolo molto difficile. Il film è tutto raccontato dal suo punto di vista e lei è in scena sempre. Olga ha sostenuto questo personaggio con una tenacia e una forza davvero notevoli. Jeremy Irons è stato straordinario nella sua performance ed ha fatto nascere momenti di grande vibrazione durante le riprese. Aveva tutte le caratteristiche del personaggio. Mi serviva una coppia che avesse un certo divario di età, ma che potesse avere una chimica di comunicazione molto forte. La chimica ha funzionato. La formula anche. Ecco, è stata un’esperienza bella e singolare. C’è una specificità nel rapporto fra i due personaggi, nel senso che nel film, ad eccezione di due sequenze, lui è presente nella vita di lei sempre e soltanto attraverso messaggi, lettere, videomessaggi, email. E quindi il personaggio di Ed pre-esiste a tutto il resto. Tanto è vero che è stato realizzato e montato prima di iniziare il film. Pertanto durante le riprese, tutte le volte che Olga Kurylenko si è trovata a interagire con Jeremy Irons, in realtà interagiva con un personaggio che era già mediato dal lavoro di edizione. Olga quindi interagiva con il personaggio e non con l’attore. Sin dall’inizio mi sembrava che questa impostazione fosse talmente ricca di possibili e imprevedibili sorprese, che spesso non ho fatto prove perché volevo cogliere immediatamente la sua vera e spontanea reazione.
———————-
LA CORRISPONDENZA
Regia GIUSEPPE TORNATORE
Soggetto e sceneggiatura GIUSEPPE TORNATORE
Colonna Sonora Originale ENNIO MORRICONE
Direttore della Fotografia FABIO ZAMARION
Costumi GEMMA MASCAGNI
Scenografia MAURIZIO SABATINI
Montaggio MASSIMO QUAGLIA
Organizzatore Generale GUIDO DE LAURENTIIS
CAST ARTISTICO
Ed Phoerum JEREMY IRONS
Amy Ryan OLGA KURYLENKO
Jason SIMON JOHNS
Rick JAMES WARREN
Victoria SHAUNA MACDONALD
Nicholas OSCAR SANDERS
Pescatore Ottavio PAOLO CALABRESI
Prodotto da ISABELLA COCUZZA e ARTURO PAGLIA
con RAI CINEMA
In associazione con UNICREDIT LEASING
società del Gruppo UniCredit
In associazione con FOCCHI S.P.A.
con il sostegno di BLS – BUSINESS LOCATION
TRENTINO FILM COMMISSION
FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE
SÜDTIROL ALTO ADIGE
REGIONE LAZIO – FONDO REGIONALE
PER IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO