Come oramai da tradizione domenica 6 marzo durante un’affettuosa cerimonia, verrĂ consegnato ad otto donne impegnate nel mondo dell’Arte e della Cultura il riconoscimento “Arte sostantivo Femminile”. Il premio, giunto alla sua VIII edizione, è organizzato dall’Associazione A3M – che da anni supporta le attivitĂ della Galleria – in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Ha premiato negli anni donne importanti e che stanno portando avanti con coraggio e dedizione l’arte al femminile in ogni campo.
Nato per premiare l’arte al femminile e ridurre quel solco che da sempre vede il mondo della creatività appannaggio quasi esclusivo del pianeta maschile, il Premio vede ogni anno premiate otto donne (numero scelto per ricordare l’8 marzo, giorno della Donna) giornaliste, collezioniste, artiste emergenti ed artiste affermate, curatrici, galleriste ed anche chi, attraverso l’arte, fa ricerca ed assistenza portando avanti un discorso innovativo ed importante in campo sociale, e molte altre figure che in vario modo promuovono con impegno e sincero interesse l’arte in tutte le sue manifestazioni, anche con sacrifici personali ed a volte senza alcun riconoscimento.
Anche quest’anno presenteremo un piccolo libro “Arte Sostantivo Femminile” che raccoglie in brevi biografie la vita di celebri donne del mondo della moda, sia per celebrare il Made in Italy al femminile, sia perché parlare di moda è parlare di arte.
Come tradizione Angelo Bucarelli, presidente onorario dell’Associazione Amici dell’Arte Moderna a Valle Giulia, presenterà la cerimonia della consegna dei premi e la presentazione del piccolo libro, con Maddalena Santeroni, presidente dell’Associazione, alla presenza di Cristiana Collu, direttore della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dove si svolgerà la cerimonia.
Il direttore e l’intero consiglio dell’Associazione, riuniti in giuria, sono onorati di assegnare per meriti indiscussi “Arte: Sostantivo Femminile” 2016 a otto Signore dell’Arte:
Anna Boccaccio, Responsabile rel. Ist. Bnl gruppo BNP Paribas
Annarosa Buttarelli, docente universitaria e filosofa
Gabriella Cittone Martino, collezionista
Tiziana Coccoluto ,vice capo di gabinetto Ministero Beni Culturali
Maria Bianca Farina, Amministratore delegato Poste vita
Christiane Loehr, artista
Lea Mattarella, giornalista e docente
Alessia Montani, avvocato e imprenditore
La Giuria:
Cristiana Collu direttore della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Angelo Bucarelli presidente Onorario Associazione A3M
Maddalena Santeroni presidente Associazione A3M
Giovanna Melodi vicepresidente
Anna Maria Russo vicepresidente
Maria Rosaria Ramondelli tesoriera
Renata Giunchi Palandri segretaria
Paolo Benvenuti consigliere
Salvatore Puzella consigliere
Grazia Saporito consigliere
Raffaela Saulle consigliere
Maria Novella Tacci consigliere
Chiara Anguissola D’Altoè revisore
Anna Maria Raiola revisore
Amelia Reina garante
Maria della Venezia garante
Arte: sostantivo femminile
Un omaggio alle donne che hanno fatto dell’arte e della cultura un impegno di vita al di là di ogni pregiudizio
Domenica 6 marzo 2016 – ore 18,30 – ingresso libero
Salone delle Mostre
Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma