Un doppio appuntamento al Teatro Belli con il talento istrionico di Paolo Triestino. Due testi appassionanti di Giuseppe Manfridi: dal 12 al 17 gennaio sarĆ in scena ROMA-LIVERPOOL 1-1 ovveroā¦ lāirresistibile evocazione della finale della Coppa Campioni disputata il 30 maggio dellā84. SeguirĆ dal 19 al 24 gennaio REAL MADRID ā ROMA, – sempre di Giuseppe Manfridi; in video Ariele Vincenti. Entrambi i lavori nascono da unāidea di Daniele Lo Monaco. Per due settimane Paolo Triestino sarĆ mattatore assoluto sul palco del Belli, per raccontare e rivivere – in due spettacoli – due partite, due momenti storici differenti, che a prescindere dalla tifoseria, dimostrano come il gioco del calcio possa essere metafora di vita.
Come scriveva Thomas Stearns Eliot “il calcio ĆØ un elemento fondamentale della cultura contemporanea”. E ancor piĆ¹ veritiere sono le parole del giornalista e scrittore uruguaiano Eduardo Galeano: “Per quanto i tecnocrati lo programmino perfino nei minimi dettagli, per quanto i potenti lo manipolino, il calcio continua a voler essere l’arte dell’imprevisto”.Ā
Il primo appuntamento sul palcoscenico del Teatro Belli, dal 12 al 17 gennaio, vedrĆ quindi Paolo Triestino protagonista e regista di ROMA-LIVERPOOL 1-1 ovveroā¦ lāirresistibile evocazione della finale della Coppa Campioni disputata il 30 maggio dellā84.
Giuseppe Manfridi ha guardato negli occhi quel momento altissimo della storia di una squadra e della sua tifoseria, avvinte lāuna allāaltra come mai prima, e coinvolte in un sogno destinato a svanire ma non senza aver fatto percepire il profumo intenso dellāimpresa irripetibile. Eā tempo di farlo per scoprire qualcosa che riguarda la partita stessa, quella squadra, il suo capitano, gli altri suoi protagonistiā¦ e che riguarda unāItalia ritratta nel cuore degli anni Ottanta. Ma che riguarda pure un singolare momento di crescita vissuto dal Narratore in consonanza col clamore di un evento sportivo che ha segnato in modo indelebile la memoria di chi cāera e di chi, poi, ne ha ricevuto testimonianza. Ridendo, soffrendo, e credendoci ancora. Roma-Liverpoolā¦ un kolossal dellāanima!
Dal 19 al 24 gennaio in REAL MADRID ā ROMA, Paolo Triestino ci condurrĆ nel cuore pulsante di quelle che furono le emozioni vissute in una serie di incontri tra il 2001 ed il 2008; la sorte ha messo di fronte Real Madrid e Roma diverse volte, alternando partite senza storia ad altre pregne di Storia, come quella dell’11 settembre 2001, quando, ad ogni passare di aereo sullo Stadio Olimpico, gli occhi volgevano su, sospesi, verso il cielo.
Fino a quella del 5 marzo 2008, quando la Roma, andando a vincere al Santiago Bernabeu di Madrid, si assicurĆ² il passaggio ai quarti di finale della Champions League.
In mezzo c’ĆØ tanto.. un mondo cambiato per sempre, speranze, sogni, delusioni.
Manfridi possiede capacitĆ non comuni, esaltando l’epos presente in ogni gesto sportivo, piccolo o grande che sia. Gesti che ne richiamano altri, dalle Olimpiadi dell’era antica fino ai giorni nostri.
TEATRO BELLI
Produzione Fiore & Germano
12 | 17 Gennaio 2016
PAOLO TRIESTINO
ROMA-LIVERPOOL 1-1
ovveroā¦ ā¦ lāirresistibile evocazione della finale
della Coppa Campioni disputata il 30 maggio dellā84
di GIUSEPPE MANFRIDI
da unāidea di Daniele Lo Monaco
scena Alessandra Ricci luci Marco Laudando video Francesco Stella
regia Paolo Triestino
E 19 | 24 gennaio 2016
PAOLO TRIESTINO
REAL MADRID – ROMA
di GIUSEPPE MANFRIDI
da unāidea di Daniele Lo Monaco
in video Ariele Vincenti
scena Francesco Montanaro luci Marco Laudando video Davide Maria Marucci
regia Paolo Triestino