DUE PAPI, TRA SPIRITO E CONCRETEZZA

DUE PAPI, TRA SPIRITO E CONCRETEZZA

Dieci anni fa Benedetto XVI sbalordiva il mondo con le sue dimissioni le prime dopo piĆ¹ di sette secoli. Cosa ha spinto il piĆ¹ tradizionalista dei Papi alla rinuncia e a consegnare la cattedra di Pietro al radicale ed empatico cardinale argentino? Interpretato da due grandi attori del nostro panorama, Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, ā€œI due Papiā€ ĆØ stato accolto come ā€˜un lavoro strepitosoā€™ al suo debutto al Festival di Borgio Verezzi. Il testo teatrale di Anthony McCarten ā€“ incalzante e profondo, avvincente e ironico ā€“ ĆØ stato adattato per il cinema e nominato come miglior sceneggiatura agli Oscar e ai Golden Globe; la produzione italiana ā€“ unica al mondo autorizzata dallā€™autore ā€“ ĆØ firmata dal regista Giancarlo Nicoletti, vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2023 come miglior regista. Lā€™imponente scena di Alessandro Chiti, che riproduce dai giardini di Castel Gandolfo alla terrazza di San Pietro fino allā€™iconica Cappella Sistina, ha ricevuto il Premio ā€œMulino Fenicioā€ per la Migliore Scenografia.Ā ā€œI Due Papiā€ non vuole tediare con nessuna soporifera dissertazione teologica. Fra documento storico, humor e dramma, lo spettacolo ripercorre non solo i giorni frenetici che portarono dalla rinuncia di Benedetto allā€™elezione di Francesco, ma anche le ā€œvite paralleleā€ di due uomini molto diversi, accomunati dallo stesso destino. E, soprattutto, ci racconta la nascita di unā€™amicizia – speciale e inaspettata – fra due personalitĆ  fuori dallā€™ordinario. Al centro di tutto, una domanda senza tempo: quando si ĆØ in crisi, bisogna seguire le regole o la propria coscienza?

…Uno spettacolo, quindi, che vuole poggiarsi su un testo eccezionale e di grande forza, che sa scandagliare lā€™animo umano restando sapientemente nel campo della commedia.
Unā€™operazione al servizio di due grandi interpreti italiani, provenienti da percorsi diversi, eppure perfettamente adatti a una sfida del genere; un tentativo di regia contemporanea ā€“ diretta, di lavoro sugli attori, iconica ma senza sofismi ā€“ di gusto internazionale e con un occhio al pubblico, grazie anche alla traduzione del testo di Edoardo Erba e di un impianto scenico di grande impatto realizzato da Alessandro Chiti. Per fare di questoĀ I due papiĀ uno spettacolo vivo, che sappia parlare a tutti e trasportarci in una dimensione altalenante e varia ā€“ in quanto a viaggio, dialettica e sensazioni ā€“ fra i massimi sistemi del cielo e la concretezza quotidiana della terra.Giancarlo Nicoletti

SALA UMBERTO DALLā€™11 AL 30 APRILE Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo I DUE PAPI di Anthony McCarten Traduzione Edoardo Erba con la partecipazione di Anna Teresa Rossini e con Ira Fronten e Alessandro Giova Scene Alessandro Chiti Costumi Vincenzo Napolitano – Alessandra MenĆØ Disegno luci e fonico David Barittoni Regia Giancarlo Nicoletti