Va in scena l’8 Ottobre 2017 al Nuovo Teatro Orione di Roma la Rassegna Born to be Wild(e) dedicata al genio irlandese Oscar Wilde.
Un’intera domenica, dalle 10.00 del mattino alle 22.00 della sera, da vivere con il teatro, mostre, letteratura, libri, cucina e conferenze.
Born to be Wild(e) si pone come il piĂą grande evento italiano dedicato al poeta irlandese, tanto da ricevere il sostegno della Regione Lazio, del Comune di Roma e il Patrocinio Morale di Arcigay Roma e Gay Center.
L’opera di Oscar Wilde è condivisa da sempre; i suoi aforismi viaggiavano di bocca in bocca nella Società Vittoriana come viaggiano di bacheca in bacheca sugli odierni social network. Una ricchezza di diffusione che da sempre si concentra assai di più sull’opera che sull’artista. Oscar Wilde aveva una moglie: chi era? Aveva dei figli: chi erano, quale è stata la loro sorte? E’ passato dal vivere nel lusso più sfrenato a morire in povertà : perché? Amava e conosceva le donne alla perfezione, allora chi erano i suoi giovani amanti Alfred Douglas e Bosie?
Ogni opera è figlia di una mente che l’ha partorita, una mente condizionata da uno stile di vita, da determinate esperienze, dagli aspetti della società che la circonda. E’ proprio nella mente di Wilde, questo oceano di simboli non ancora del tutto decifrati, che vogliamo entrare con l’intento di colmare quella lacuna esistente sul genio letterario. Mai come in questo caso la vita del poeta irlandese, quella determinata dalle sue azioni più che dalle sue parole, avrebbe avuto come destino quello di cambiare l’umanità , forse, più di quanto non abbia fatto la sua Letteratura.
Sono queste le esigenze che hanno partorito l’idea e che ne alimentano il motore, di creare un evento interamente dedicato ad Oscar Wilde: l’Uomo, il Genio Letterario, il Dandy, il Cinico, l’Irlandese, il Libertino. Per la Società Vittoriana a lui contemporanea una specie di affascinante e colto selvaggio. Su tale gioco di parole (wild in inglese vuol dire proprio selvaggio) e sfruttando l’omonimia con una celebre canzone che ci accompagnerà come colonna sonora, abbiamo battezzato l’evento: Born to be Wild(e).
In passato avevamo già portato in scena testi del Poeta ma ci affacciavamo già su un’idea diversa, ed ecco che abbiamo dato vita al più grande evento italiano legato alla figura di Oscar Wilde.
L’8 Ottobre 2017, di domenica giorno ideale per famiglie e per molti libero dai vincoli del lavoro, dalla mattina apriremo le porte del Teatro Orione di Roma.
——————————–
TEATROSENZATEMPO
il piĂą grande evento italiano dedicato al genio irlandese Oscar Wilde
Direttore Artistico Evento: Antonio Nobili
Responsabile di Produzione: Stefano Di Giulio
BORN TO BE WILD(e)
Il Fantasma di Canterville – Adattamento e Regia di Mary Ferrara
Il Ventaglio di Lady Windermere/De Profundis – Adattamento e Regia di Antonio Nobili
Domenica 8 Ottobre 2017
Ore 11 – Il Fantasma di Canterville
Ore 19 – Il Ventaglio di Lady Windermere
Ore 21,30 – Il De Profundis
NUOVO TEATRO ORIONE
Via Tortona, 7
Prenotazione TeatroSenzaTempo: Infoline 366 4538808