In prima nazionale il ritorno alle scene di un grande del teatro italiano,Ā Flavio Bucci, creato apposta per lāinaugurazione della nuova stagione delĀ Teatro Greco,Ā dal 3 al 5 novembre, con lo spettacolo āChe fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che faiā¦ā.
Bucci interpreta i piĆ¹ noti canti diĀ Giacomo Leopardi, rivelandoli in tutta la loro impressionante modernitĆ e profonditĆ esistenziale. Non una semplice lettura, ma un vero e proprio spettacolo che si avvale della collaborazione di una grande coreografa e danzatrice comeĀ Gloria Pomardi, che rappresenta la luna e le donne amate dal poeta, delle musiche composte e interpretate dal vivo da una fra le piĆ¹ interessanti compositrici e pianiste italianeAlessandra Celletti, non semplice sottofondo, ma intervento musicale interagente con la voce e la danza, e dalle immagini fotografiche diĀ Guido LaudaniĀ che, assieme ad alcuni essenziali elementi scenici fanno da scenografia.
Racconta Bucci: āPer tornare ho scelto ancora una volta Giacomo Leopardi. Mi sembra di interpretare da sempre le sue poesie… Leopardi ĆØ il nostro Shakespeare. Ci parla nella lingua del mondoā. E prosegue: āĀ In questāoccasione perĆ² in scena con me ci sono due bellissime donne: Alessandra Celletti al piano e Gloria Pomardi a inventare il movimento, la danza delle paroleā.
————————————————————–
Teatro Greco dal 3 al 5 novembre
FLAVIO BUCCI
in
Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che faiā¦
con Flavio Bucci (voce), Gloria Pomardi (danzatrice) e
Alessandra Celletti (pianista compositrice)
a cura di Marco Mattolini