GHIONE: LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO DEL CUORE

Il Teatro Ghione annuncia la stagione 2018/2019 proseguendo il suo impegno nel sociale. Già da tempo si presenta come teatro accessibile ai sordi, ipovedenti e ciechi e da quest’anno si traveste di rosso diventando il “Teatro del Cuore”. Numerosi progetti verranno realizzati dal Ghione in collaborazione con diverse Onlus , tra cui INRC ( Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari), Sogno di Bambino Onlus, Tre Cuori per la Musica e Incontradonna. Lo scopo anche quest’anno è di aprire le porte a diverse realtà che possano essere sostenute e conosciute, confermando il ruolo del teatro come strumento di crescita e luogo di condivisione.

Continueremo ad investire sui giovani e sulla loro formazione ed insieme ai laboratori teatrali rivolti ai più piccoli a agli adolescenti, realizzeremo uno spettacolo con la Compagnia dei Giovani, contribuendo ad arricchire il percorso didattico e artistico che ogni anno vede protagonisti giovanissimi talenti.

Il Ghione accenderà i riflettori su attori, registi e testi che rappresentano la tradizione dei classici e l’innovazione del teatro contemporaneo, sviluppando una programmazione che valorizza la sinergia di mondi e linguaggi differenti . Ci divertiremo nella commedia, rifletteremo nel dramma, contempleremo il gesto tra danza e parola , ci illuderemo nella magia e ci ritroveremo a viaggiare di nuovo tra innumerevoli storie distanti e vicine a noi, come l’arte del teatro ci rivela ogni volta che ci accostiamo a lui.

SEMPLICE LUCIO Dal 27 al 30 Settembre

chitarra: Giandomenico ANELLINO

voce: Roberto PAMBIANCHI

SEI LEZIONI DI DANZA A DOMICILIO Dal 20 al 22 Settembre

Con 12 attori

coreografie : Maria Luisa Rubullotta

regia : Pino Quartulloal martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì riposo

BECCHINI Dal 4 al 14 Ottobre

di Mario Gelardi e Giuseppe Miale Di Mauro

compagnia Nest

con : Ivan Castiglione, Francesco Di Leva,

Giuseppe Gaudino, Adriano Pantaleo

regia : Giuseppe Miale Di Mauro

GENTE DAI FACILI COSTUMI Dal 16 al 28 Ottobre 2018

di Nino MANFREDI e Nino MARINO

con: Pietro LONGHI, Paola Tiziana CRUCIANI

regia: Silvio GIORDANIal martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì riposo

IL BERRETTO A SONAGLI Dal 30 Ottobre all’11 Novembre 2018

di Luigi PIRANDELLO

Con: Gianfranco JANNUZZO

regia: Francesco BELLOMOl martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì riposo

UN AUTUNNO DI FUOCO Dal 16 al 25 Novembre 2018

Di Eric COBLE

con : Milena VUKOTIC, Maximilian NISI

regia: Marcello COTUGNO

GIRO DI VITE – a ghost story Dal 27 Novembre al 9 Dicembre 2018

di henry JAMES

con: Jane ALEXANDER, Cristina CHINAGLIA, Giulia PELLICCIARI e cast da definire

scritto e diretto da Giancarlo MARINELLI

DA PIERINO E IL LUPO Dall’11 al 16 Dicembre 2018

Musiche : Sergej PROKOF’EN

con : Luciana SAVIGNANO, Denis GANIO, Micha VAN HOECKE , Manuel PARUCCINI

spettacolo di Micha VAN HOECKE

ABRACADABRA – la notte dei miracoli

a Natale il Teatro diventa MAGIA con i migliori artisti del panorama internazionale. Stupore, meraviglia e solidarietà con le arti magiche, importanti anche in termini terapeutici.

A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI Dal 29 Dicembre al 13 Gennaio

Di Amando CURCIO

con : Pietro DE SILVA, Francesco PROCOPIO

regia: Giuseppe MIALE DI MAURO martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì BACIAMI JAMES Dal 15 al 20 Gennaio 2019

di Robert FARQUHAR

con: Franco CASTELLANO,  Nathalie CALDONAZZO

regia:  Gug

L’IDEA DI UCCIDERTI Dal 22 al 27 Gennaio 2019

uno spettacolo di Giancarlo Marinelli

con: Fabio SARTOR, Caterina MURINO, Paolo LORIMER, Paila PAVESE, Francesco MACCARINELLI e Francesca ANNUNZIATAdal martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore CARMEN Dal 29 Gennaio al 3 Febbraio 2019

Musiche di BIZET e Marco SCHIAVONE

testi, regia e coreografia di Luciano Cannito

con: Rossella BRESCIA, Massimo ZANNOLA, Amilcar MORET, Francesco PORCELLUZZI ed i solisti di CBR BALLETTO

UNO NESSUNO CENTOMILA Dal 5 al 10 Febbraio 2019

di Luigi PIRANDELLO

con: Enrico LO VERSO

adattamento e regia : Alessandra PIZZIal martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì LE NOTTI BIANCHE

di Fëdor DOSTOEVSKIJ

con: Giorgio MARCHESI, Camilla DIANA

adattamento e regia: Francesco GIUFFRÈdal martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.0unedì LUCIO INCONTRA LUCIO Dal 21 al 24 Febbraio 2019

di Liberato SANTARPINO

con: Sebastiano SOMMA e MARTUCCI ensemble e vocal

regia: Sebastiano SOMMA

IL FU MATTIA PASCAL Dal 26 Febbraio al 3 Marzod

di Luigi PIRANDELLO

con Felice DELLA CORTE, Alessia NAVARRO, Siddhartha PRESTINARI

adattamento:  Eleonora DI FORTUNATO, Claudio BOCCACCINI

regia: Claudio BOCCACCINI.00 domenica ore 17.00 lunedì riposo

SE QUESTO È UN UOMO Dal 5 al 10 Marzo 2019

di Primo LEVI

con: Daniele SALVO, Martino DUANE, Simone CIAMPI

reading a cura di Daniele SALVOal martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì riposo

ROMEO E GIULIETTA Dal 12 al 17 Marzo 2019

di William SHAKESPEARE

Regia : Selene GANDINI

QUE SERÀ Dal 19 al 31 Marzo 2019l

di Roberta SKERL

con: Paolo TRIESTINO, Edy ANGELILLO, Giancarlo RATTI

regia: Paolo TRIESTINOmartedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì riposo

ASPETTANDO GODOT Dal 4 al 14 Aprile 2019

di Samuel BECKETT

con: Antonio SALINES, Luciano VIRGILIO, Edoardo SIRAVO,Fabrizio BORDIGNON

regia: Maurizio SCAPARRO

DISGUIDO IN DISILLUSION Dal 24 al 28 Aprile 2019

con: Guido MARINI e Isabella R. ZANIVAal martedì al sabato, ore 21.00 domenica ore 17.00 lunedì ripos

BASTA CHE C’È L’AMORE Dal 30 Aprile al 12 Maggio 2019

di Francesco PROCOPIO e Luigi RUSSO

con: Milena MICONI, Francesco PROCOPIO, Antonio FRIELLO, Annalisa FAVETTI

regia: Luigi RUSSO

Scene di Luigi Ferrigno

Costumi di Maddalena Marciano

SSUD Dal 14 al 19 Maggio 2019

Teatro canzone

scritto, diretto e interpretato da Roberto D’ALESSANDRO