GIORNALISMO NECESSARIO? SE NE PARLA AL PICCOLO ELISEO

Tre incontri su Libertà, Giustizia, Economia e Informazione sono i temi centrali di una serie di incontri realizzati in collaborazione con Massimo Bernardini e affrontati attraverso il serrato confronto dei maggiori protagonisti italiani e stranieri in ciascuna delle discipline a iniziare dal francese Alain Finkielkraut e Giuliano Ferrara, proseguendo con Massimo Bordin e Ferruccio De Bortoli e altri ancora. Il Piccolo Eliseo si fa teatro del pensiero libero e controcorrente, valorizzando la complessità nelle sue differenti forme.

 

Secondo appuntamento

Lunedì 12 novembre ore 18.00

Il giornalismo necessario

Intervengono:

Massimo Bordin

Ferruccio de Bortoli

e Massimo Bernardini

 

Il cambiamento in atto nel mondo della comunicazione e dei media è profondo. L’informazione è allo stesso tempo fenomeno sociale e prodotto industrializzato, governato dalla percezione dell’attimo e regolato da nuovi soggetti, dove coesistono libertà e manipolazione, verità e finzione, controllo e anonimato, business e gratuità.

I tradizionali media sono oggetto di strali o adorazione, con la RAI che continua ad avere un ruolo centrale nell’agenda politica.

Il futuro dell’informazione è scritto in queste contraddizioni. Per tentare una sintesi ne parlano – con il curatore Massimo Bernardini – Massimo Bordin e Ferruccio de Bortoli.

 

Piccolo Eliseo

Via Nazionale, 183 – 00184 Roma

Lunedì 12 novembre 2018 ore 18.00

Spiriti liberi

a cura di Massimo Bernardini

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Prenotazione obbligatoria a cultura@teatroeliseo.com