GIULIO CESARE , NELLA SUA VERA SCENA

GIULIO CESARE , NELLA SUA VERA SCENA

Mettere in scena ā€œGiulio Cesareā€ di William Shakespeare nel giorno e nel luogo esatto in cui si consumò il più celebre tradimento della storia, ĆØ un evento che non ha precedenti. Non si tratta solo di uno spettacolo teatrale, ma di un’operazione culturale che fonde teatro, storia e memoria

Il 15 marzo 2025, il pubblico assisterĆ  non a una semplice rappresentazione, ma a un’esperienza immersiva che riporta in vita un momento cruciale della Storia. L’area archeologica di Largo Argentina, dove Giulio Cesare fu assassinato nel 44 a.C., diventa parte integrante della messinscena: Roma diventa il palcoscenico di sĆ© stessa. Shakespeare racconta il crollo di un mondo. Giulio Cesare non ĆØ solo la storia di un uomo, ma il dramma di un sistema politico che si frantuma, di un equilibrio che si spezza. ƈ una tragedia sul potere e sul sacrificio, sul conflitto tra ambizione e lealtĆ , tra idealismo e pragmatismo. L’ allestimento teatrale sarĆ  a cura dell’Associazione IDS-Imprenditori di Sogni , da quindici anni attiva nella produzione di eventi culturali a Roma e in tutto il mondo e guidata da Yuri Napoli, regista, attore e autore formatosi in Italia e all’ estero tra New York e Londra.

15 MARZO ORE 19,30Ā  EVENTO NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI LARGO ARGENTINAGIULIO CESARE di Wiliam Shakespearetraduzione e adattamento Daniele Salvo – Pietro Faiella nel ruolo di Giulio Cesaree con Lorenzo Parrotto Bruto, Nika Perrone Calpurnia, Yuri Napoli Marco Antonio, Stefano Antonucci, Stefano Mondini, Gigi MezzanotteĀ  –Ā  Regia Yuri Napoli – A completare il cast gli attori Samy Bruschetti, Matteo Caranfa, Leonardo Cesaroni, Giacomo Doni, Michele Fiore, Vincenzo Iantorno, Andrea Lami, Riccardo Parravicini, Francesco Perinelli, Ā Beatrice Rincicotti, Davide Rossetti e Francesco Valeri.