GRAN TEATRO DEL MONDO: DON CHISCIOTTE ALL’ELISEO

Ideato e presentato da Roberto Cavosi, con la partecipazione di Don Aniello Manganiello, il sacerdote di Scampia, del professor Gaspare Polizzi, di Angelo Romeo e Luca Barbareschi, l’incontro di lunedì 11 aprile – ore 15.30 – all’Eliseo vuole cogliere le analogie più significative che collegano il Don Chisciotte a noi attraverso interviste a personaggi del nostro tempo, proiezioni di video, lettura di brani scelti.

Parlare di Don Chisciotte significa porci al centro di una vicenda umana che racchiude in sé le più importanti problematiche del nostro vivere, come il rapporto tra il bene ed il male o i mille interrogativi dell’uomo di fronte alla fede e all’infinito – dichiara Cavosi.

Con Don Chisciotte nasce il romanzo moderno e prende virtualmente forma tutto il nostro Mondo. E Cervantes è meraviglioso nel presentarcelo, nel mostrarcelo come se lo vedessimo su un grande palcoscenico, come se i suoi personaggi rappresentassero tutti noi: protagonisti e comparse di un immenso Teatro.
Per scoprirci anche noi sognatori mai domi, come appunto il nostro incomparabile Cavaliere Errante.