IL CRACAS DI GIOVANNI SEMERANO
Ecco una preziosissima serie di libriccini dedicati ai luoghi e ai fatti più significativi della Roma contemporanea, e di quel che resta di quella “di una volta”…
E’ questa l’ultima fatica editoriale di Giovanni Semerano, l’infaticabile animatore della via culturale romana fin dagli anni 60 (chi non ricorda il mitico “Fotogramma” di via Ripetta, e la grande manifestazione di “Photogrammatica”…), che oggi, dal suo “castello incantato dell’immagine” di Nepi, continua a ideare e realizzare iniziative ed opere grafiche “nel modo antico”, vere e proprie rarità culturali volte a confermare il valore inestimabile della editoria amata e curata nei minimi dettagli, alla maniera dei grandi maestri.
Del “Cracas di Giovanni Semerano” segnaliamo i numeri finora usciti, dedicati alla Piazza della Rotonda, al Pantheon, ai Vicoli Scavolini e del Gallinaccio, alla Madonna del Tevere, alle poesie di Antonio Serventi sulle fontane di Roma, e restiamo in attesa delle prossime uscite che certamente riserveranno sorprese, sia per i luoghi sia per i singolari personaggi rievocati.
Giacomo Carioti