IL VERSO DIVENTA TEATRO : I sonetti DI Shakespeare al Vascello
Dopo il debutto a Brescia nel marzo 2018 viene presentato ora in tournĆ©e nazionale Shakespeare/Sonetti, lo spettacolo firmato e interpretato da Valter Malosti e prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa, Centro Teatrale Bresciano e Teatro di Dioniso.
Non si tratta di una semplice lettura scenica del canzoniere del Bardo. Ć uno spettacolo innovativo e trasversale, giocato su combinazioni imprevedibili di movimento e parola, in perenne dialogo con la musica e il suono. Una ricerca sul linguaggio poetico di Shakespeare che prende le mosse dalla nuova versione italiana delle poesie, preparata e adattata per la scena da Fabrizio Sinisi e Valter Malosti, con la regia dello stesso Malosti e le coreografie di Michela Lucenti.
In scena,Malosti dĆ corpo ai caratteri evocati dal testo: un uomo maturo, un giovane e una donna. Con lui (io narrante, poeta e clown-buffone), Michela Lucenti inquietante Dark Lady, Maurizio Camilli nei panni del Poeta rivale, Marcello Spinetta il giovane ragazzo ed Elena Serra la misteriosa S. Lāavvolgente e complesso progetto sonoro, firmato dallo stesso Malosti, ingloba celebri canzoni di Domenico Modugno.
Con Shakespeare/SonettiValter Malosti conclude nel migliore dei modi la sua trilogia sullo Shakespeare Ā«non teatraleĀ» iniziato con i due poemetti, Venere e Adone e Lo stupro di Lucrezia, riproposti lo scorso settembre per la prima volta insieme nello straordinario sfondo della Sala di Diana alla Reggia di Venaria Reale (To), Patrimonio Unesco..
TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma info 065898031 ā
065881021
dal 12 al 17 marzo 2019
SHAKESPEARE/SONETTI
Versione italiana e adattamento teatrale di Fabrizio Sinisi e Valter Malosti
Regia Valter Malosti
Coreografie Michela Lucenti
Valter Malosti Io narrante / Il Poeta come buffone
Michela Lucenti Dark Lady
Maurizio Camilli Il poeta rivale
Marcello Spinetta Il giovane ragazzo
Elena Serra S.
Scene e costumi: Domenico Franchi
Luci: Cesare Agoni, Sergio Martinelli
Acconciature e trucco: Bruna Calvaresi
Assistente alla regia: Elena Serra
Canzoni: Domenico Modugno (Un pagliaccio in paradiso, Che cosa sono le nuvole, Dio come ti amo)
Progetto sonoro: Valter Malosti
Musiche, voci e frammenti sonori da: Alan Splet, Murcof, Bruno Pronsato, Michael Nyman, Al Pacino, Scanner, ArvoPƤrt; estratti da Liquefatto, progetto musicale di GupAlcaro e Valter Malosti
Suono: Fabio Cinicola
Direttore di scena: Gennaro Cerlino
Una produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, Centro Teatrale Bresciano, Teatro di Dioniso
Guarda il trailer https://youtu.be/ynfZvoRroc8