ILLUSTRATORI A CREMONA: PERSONALE DI TONY WOLF

Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nelle sale espositive di Santa Maria della Pietà, a Cremona, si inaugurano “CIAO – Mostra internazionale di illustratori contemporanei”.

Autore ospite di questa edizione, e presidente della giuria del concorso, è Tony Wolf, protagonista della personale “Antonio Lupatelli – Tony Wolf”. Un”occasione unica perché è la prima volta  che le opere originali di questo straordinario illustratore vengono esposte. Antonio Lupatelli, bussetano di origine ma cremonese di adozione, classe 1930, è conosciuto ai più con come Tony Wolf. Con le sue illustrazioni ha accompagnato generazioni di bambini e non c’è famiglia che non abbia un libro di Tony Wolf nella propria libreria.Tra le sue opere più note “Le storie del bosco” per Dami ed. e i personaggi Pingu e Pando.

L’esposizione, aperta al pubblico fino al 28 gennaio 2018, è realizzata dalla associazione culturale Tapirula­ndi Cremona.

L’invito di Tapirulan è arrivato puntuale come ogni anno e per la XIII edizione è stato raccolto da oltre 860 illustratori, superando i numeri degli anni precedenti. Le opere giunte da oltre 45 Paesi hanno risposto al tema scelto per questa edizione: CIAO, una forma di saluto amichevole e informale, usato soprattutto in Italia, ma ormai diffuso in quasi tutto il mondo. Con un ciao ci si incontra, ci si presenta, ci si commiata…

Come? Dove? Con chi? Perché?  Gli illustratori si sono cimentati nella realizzazione di una tavola, di formato rigorosamente quadrato, che raccontasse CIAO.

ANTONIO LUPATELLI – TONY WOLF”

Tony Wolf, 87enne, originario di Busseto, ma sin dalla prima infanzia a Cremona. Inizia la carriera negli anni ’50 realizzando storyboard per Pagot Film; trasferitosi in Inghilterra lavora con la casa editrice britannica Fleetaway. Tornato in Italia collabora al Corriere dei Piccoli e successivamente con Fratelli Fabbri Editore e Dami Editore con cui ha creato un sodalizio straordinario per durata e risultati, che oggi prosegue sotto il marchio Giunti. Iin commercio ci sono oggi oltre 200 libri illustrati da Tony Wolf. La mostra ripercorre la sua intera carriera. Una grande sezione è dedicata alle storie del bosco che hanno reso celebri i suoi libri: gnomi, folletti, giganti, fate e draghi sono i protagonisti delle sue opere che finalmente saranno visibili al pubblico.