INTRAMONTABILE AL TEATRO MARCONI: FORZA VENITE GENTE

Era il 1981 quando Michele Paulicelli per la prima volta portava in scena con i testi in prosa e versi di Mario Castellacci, Piero Castellacci e Piero Palumbo nel musical ā€œForza venite genteā€. Il debutto avvenne al Teatro Unione di Viterbo mentre l’edizione più famosa, fu stata la messa in scena del 1991 sul sagrato della Basilica Superiore di S. Francesco d’Assisi al cospetto di Papa Giovanni Paolo II. Dopo essere stato tradotto in otto lingue e dopo aver registrato continui sold out, uno dei musical più rappresentati in Italia, torna in scena al Teatro Marconi di Roma.

Dall’11 al 21 febbraio Michele Paulicelli vestirĆ  il saio di Frate Francesco e darĆ  vita, grazie ad un cast di tutto rispetto, ad un lavoro di immutata freschezza grazie anche a canzoni soft rock molto orecchiabili. Insieme a Paulicelli, sul palco del teatro diretto da Felice della Corte, Roberto D’Alessandro nei panni di Pietro Bernardone per narrare al pubblico la storia del poverello di Assisi, tra la semplicitĆ  della sua fede e i tormenti irosi di un padre laico e pragmatico. La Cenciosa, interpretata da Rachele Giannini, sarĆ  l’altra grande protagonista di questo racconto. Sul palco anche Roberto Bartoletti (il Lupo, il Diavolo) che fin dal suo debutto non ha mai smesso di essere in tour con Paulicelli.

ā€œForza venite genteā€ ha una struttura originale rispetto ai soliti musical. Personificazioni sul genere del teatro medievale inglese delle Morality Plays (le personificazioni del male, della povertĆ , del lupo, della morte sono parti integranti della storia), la caratterizzazione del padre di Francesco, PietroĀ  Bernardone e della CenciosaĀ  ( la matta del paese) gli unici personaggi parlanti dello show e la forte umanitĆ  di Francesco (toccante il duetto d’amore con Santa Chiara) fanno comprendere come a volte se ci sono le idee si può realizzare un bello spettacolo anche senza potenti mezzi. Un viaggio personale e spirituale accompagnato dalla musica, che culmina nell ā€˜incontro di Francesco con il Diavolo (che inutilmente vorrebbe indurlo in tentazione) e nella sua preghiera più bella: quel Cantico delle Creature che esplode nella canzone finaleā€Laudato siiā€.

L’edizione 2016 del Musical rappresentata al Teatro Marconi prevede anche due matinĆØe per le scuole interessate il 18 e il 19 febbraio.

————————————————–

TEATRO MARCONI

FORZA VENITE GENTE

Frate Francesco

Ā Il musical in edizione originale

Dall’11 al 21 febbraio 2016

Di Mario Castellacci e Piero Castellacci

Michele Paulicelli – Frate Francesco

la partecipazione straordinaria

di Roberto D’Alessandro – Pietro Bernardone

 

Musiche di Michele Paulicelli

Coreografie Evelin Hanak

Scene e Costumi Gabriella Pera