FATEMELO DIRE
di MAURIZIO LIVERANI
KAPUTT: LA SINDROME DI ROMA
Bisogna partire da questa premessa: lāItalia ha il primato dei perditempo e dei fannulloni. Per porsi in rilievo, anche quelli che non hanno fatto buoni studi si accreditano come talenti della politica. Per i fannulloni cāĆØ sempre un motivo per darsi importanza: accusare la politica di essere affidata dai partiti a personaggi dalla mano lesta, avidi di vitalizi, responsabili della ādebacleā del Paese, di uno scardinamento che non sfugge alle insidie del ridicolo. Questi perditempo si sono dati un capataz, Grillo, che per i suoi motivi non puĆ² entrare in parlamento e ha scelto, per porsi alla ribalta, il ājāaccuseā di moda: la politica ĆØ sporca, trovando subito dāaccordo moltissimi italiani che lāhanno sempre considerata il campo del malaffare. Il āgaulaiterā del M5s si arroga il diritto di giudicare gli uomini e di espellere quelli che non gradisce. Chi non accetta di essere un āutile idiotaā viene messo alla porta. Abbiamo la dimostrazione che in questo movimento si odiano tra di loro alla maniera dei democristiani e dei comunisti. La tecnica fratricida ĆØ soltanto un poā confusa rispetto a quella degli altri, perfezionata da decenni di faide. Con lāavvento del M5s ĆØ stata smentita la convinzione che in Italia ci sia la cosiddetta migliore gioventĆ¹. Grillo prende le distanze da questo drappello assurto alla conduzione della Capitale. Per riqualificare il Campidoglio ormai non cāĆØ che una soluzione: quella di nominare un governatore con pieni poteri. Oppure, ricorrere al Tommaseo il quale voleva lasciar ādegradareā la cittĆ nelle mani del Vaticano, per poi trasferirlo altrove.
———————————–
I poveri vanno a destra e i ricchi a sinistra.
Se hai una buona rendita e qualche titolo in banca, perchĆ© non dovresti essere anche comunista? Si domanda il protagonista di āHerzogā (Saul Bellow).
Si sta lavorando per ritrovare il ruolo occupato dalla destra.
Coram Sigmund Freud, lo snob si libera del penoso senso di inferioritĆ di essere benestante.
Titoli come āEuropa Unita in crisiā, āMorte delle ideologieā rendono omaggio allāindifferentismo di noi italiani.
La sola espansione registrabile nel nostro Paese ĆØ quella della disoccupazione e della povertĆ .
MAURIZIO LIVERANI
(Aforismi dai libri āSORDI RACCONTA ALBERTOā, āIL REGISTA RISCHIA IL POSTOā, āAFORISMI SOSPETTIā e āLASSUā SULLE MONTAGNE CON IL PRINCIPE DI GALLESā di Maurizio Liverani)