Da martedì 18 a domenica 28 dicembre 2018,all’OFF/OFF Theatre di Via Giulia va in scena Il Laboratorio della Vagina. “Capace di coniugare irriverenza, comicità e denuncia, oscillando tra ilserio e il faceto, il goliardico e la polemica. Una farsa giocosa ej’accuse,dove la vagina diventa simbolo dell’immaginario maschilista e patriarcale,oggetto di desiderio, di ironie e mistificazioni, ma anche arma di rivoluzione,strumento per la presa di coscienza della donna e del suo potere.”
Scritto, diretto ed interpretato da Patrizia Schiavo, con un frammento tratto da “Il rumore della notte” di Marco Palladini e con Teresa Arena, Anna Maria Bruni, Marianna Ferrazzano, Silvia Grassi, Carmen Matteucci, Sarah Nicoluccie altre quattro attrici che irrompendo con “urgenza” dalla platea si alterneranno sera per sera con storie diverse; atte a destabilizzare e modificare la struttura dello spettacolo: Lucia Bianchi (il triangolo) Serena Borelli (Il marito gay) Donatella Cherry(La frigida) e Elodie Serra(Sesso pubblico).
SINOSSI:In compagnia di un primitivo idolo femminile, la Grande Madre, tra il talk show, la terapia di gruppoe la denuncia sociale, la conduttrice/sacerdotessa/sessuologa “Schiavo” accompagna sette donne in un percorso rivolto alla liberazione dai tabù, dai luoghi comuni, dall’ignoranza, dalle inibizioni, dalle paure e dal senso di vergogna. “Il laboratorio della vagina” è un viaggio collettivo in cui le pazienti (e di riflesso gli spettatori), imparano a raccontarsi, a conoscere il proprio corpo, a vivere appieno la propria sessualità. I tabù sdoganati senza pudori ne pedanteria assolvono una funzione liberatoria, terapeutica.La vagina, emblema di femminilità, forza, maternità, ma anche motivo di incomprensione, sottomissione, emarginazione e violenza. Storie ironiche, incredibili e drammatiche, dal primo ciclo alla prima volta, dalle richieste erotiche più impensabili, al posto più strano in cui l’abbiamo fatto. E poi l’orgasmo, i maniaci nei parchi e gli stupri.Diversi gli aspetti indagati, da quelli piccanti a quelli dolorosi, in un’escalation che conduce gli spettatori dal divertimento alla violenza subita dalle donne bosniache, gli stupri di massa e la pulizia etnica. Un NO allo stupro, alla violenza, alla mutilazione, all’infibulazione e un SI alla riscoperta del proprio essere, della femminilità, del sesso, della dignità e del rispetto. Un messaggio di denuncia, un grido per vincere l’indifferenza. “Invece di nasconderci dietro al velo e al burqa, noi ce la guardiamo!”.
IL LABORATORIO DELLA VAGINA
scritto, diretto e interpretato da Patrizia Schiavo,
con un frammento tratto da“Il rumore della notte” di Marco Palladini
e con (in ordine alfabetico):
Teresa Arena, Anna Maria Bruni, Marianna Ferrazzano, Silvia Grassi, Carmen Matteucci, Sarah Nicolucci
E con la partecipazione “extraordinaria” di
Lucia Bianchi, Serena Borelli, Donatella Cherry, Elodie Serra
Ricerca dati e fonti di Anna Maria Bruni- Aiuto regia Antonio De Stefano