LA STAGIONE DEL BRANCACCIO PRESENTATA DAL DIRETTORE ALESSANDRO LONGOBARDI

LA STAGIONE DEL BRANCACCIO PRESENTATA DAL DIRETTORE ALESSANDRO LONGOBARDI

…Dopo lo straordinario successo nel lontano dicembre 2014, finalmente la nuova edizione di RAPUNZEL IL MUSICAL con la splendida Lorella Cuccarini, confermata nel ruolo di protagonista assoluto, “Gothel”, diretta da Maurizio Colombi che è anche ideatore e coautore del progetto. Questo spettacolo ci è molto caro perché ha segnato la nascita del polo di produzione teatrale che ha sede nel Teatro Brancaccio. Rapunzel, una storia che ha incantato migliaia di spettatori nella prima edizione, grandi e piccini. Per me una vera emozione. Altra importante sfida del polo produttivo, intrapresa contro ogni pronostico: si è scelto di debuttare, lo scorso marzo, con un titolo sconosciuto e un cast poco noto, nell’epoca del Covid, nello scenario della tragica guerra in corso tra Ucraina e Russia, eppure, nonostante tutto ciò, sentivamo una voce perentoria: “questo è uno spettacolo necessario e deve essere fatto, ora”.

Così è stato. Mi riferisco a TUTTI PARLANO DI JAMIE diretto da Piero di Blasio; una storia che ha toccato non solo il cuore ma soprattutto ha fatto ragionare tutti coloro che hanno deciso di vederlo. Abbiamo rotto il ghiaccio. Ci auguriamo di avere la sala piena di giovani dal 14 febbraio 2023. Una “rivoluzione gentile”, uno spettacolo che genera un vero benessere. È bello ricordare la magia che si è creata nel cast di Jamie, dominato dal protagonista, sorprendente, Giancarlo Commare. Straordinario tutto il cast, la cui energia viene restituita tutta agli spettatori. Finalmente il debutto a Roma del primo Musical di Red Canzian CASANOVA OPERA POP. Un’Opera che Red dedica alla sua amata Venezia e al mito di Giacomo Casanova che fu una figura chiave all’epoca della Serenissima. Un allestimento maestoso. Altro gradito ritorno è: SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI che ha rivelato una Diana del Bufalo, eccellente protagonista, accompagnata da Baz e dalle musiche dirette dal maestro Peppe Vessicchio. Un grande sforzo produttivo di Fabrizio di Fiore, impegnato in un importante progetto sullo sviluppo della Danza a Roma nel polo Art Village diretto da Luciano Cannito, già regista dello spettacolo. Altra chicca, a maggio 2023, in Brancaccio per la prima volta Giuliano Peparini, con un nuovo progetto: RUMORS. Cast in via di definizione. In gennaio verrà presentato VLAD DRACULA IL MUSICAL scritto e diretto da Ario Avecone con un super cast di cui cito Christian Ginepro, Arianna Bergamaschi. Musiche originali di Simone Martino. Un progetto promosso da un gruppo di collaudati e giovani creativi con alle spalle una produzione promettente. Ospiteremo per la prima volta il SUPERMAGIC 2023 INCANTESIMI – IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MAGIA – 19° edizione, ideato e curato da Remo Pannain. Poi i grandi mattatori: Claudio Bisio (FOTO) diretto da Giorgio Gallione in LA MIA VITA RACCONTATA MALE …“un catalogo degli inciampi e dell’allegria del vivere”, ci racconta il protagonista. Checco Zalone in AMORE + IVA scritto da Medici, Rubino, Iammarino. Grande attesa per questo ritorno al teatro. Giorgio Panariello in FAVOLA MIA … promessa di divertimento garantito. Elio in CI VUOLE ORECCHIO un omaggio al cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana: Enzo Jannacci. Regia di Giorgio Gallione. Per i giovanissimi lo stand up con Angelo Duro, Giorgio Montanini, Emiliano Luccisano e poi i comici come Andrea Pucci, Pio e Amedeo, Carta Bianca, I Bugiardini. In concert: Anastasia, Macy Gray, Renga, Tozzi.

Invito infine il gentile pubblico a supportare i teatri scegliendo di pagare un “biglietto intero” e/o un “biglietto sospeso” per aiutare le categorie svantaggiate e ad utilizzare l’Art Bonus.

Il teatro è un bene pubblico e va difeso da chi lo frequenta oltre che dalle Istituzioni locali e nazionali di questo paese. Questa stagione la dedichiamo alla nostra indimenticabile Silvia. – Alessandro Longobardi

www.teatrobrancaccio.it