di Corrado Lannaioli
Si apre dal 13 ottobre al 31 dicembre 2018, presso la Villa Reale di Monza, la Mostra “Un Nuovo volo su Solaris. Nuova Traiettoria” riadattamento del primo progetto internazionale del Museo Anatolij Zeverv, conclusosi a Firenze lo scorso settembre, presso la Fondazione Zeffirelli. Il Museo AZ è un museo privato russo, fondato dalla collezionista e mecenate Natalia Opaleva e dalla curatrice e autrice di progetti museali Polina Lobačevskaja. La Mostra, una struttura futuristica sotto forma di stazione spaziale con 22 schermi per la proiezione di video, dove verranno presentati materiali unici, fotografie e frammenti di film, propone una scelta di opere d’arte congeniali ad Andrej Tarkovskij, provenienti dal ricco bagaglio dei suoi contemporanei, gli artisti non conformisti del secondo Novecento, tra gli anni ’60 e ’80, quando Tarkovskij diede forma ai suoi film. Saranno esposti i migliori lavori degli artisti russi come: Anatolij Zverev, Francisco Infante, Dmitrij Plavinskij, Dmitrij Krasnopevcev, Vladimir Jankilevskij, Vladimir Jakovlev, Lidija Masterkova, Petr Belenok, Ulo Sooster, Vladimir Nemuchin, Oleg Celkov, Ernst Neizvestnyj, per un totale di 32 quadri e quattro sculture. Il Direttore generale della Reggia di Monza Piero Addis commenta: “Per noi è un grande onore accogliere un progetto, che rappresenta con tale profondità il legame tra il grande regista Andrej Tarkovskij e i capolavori dell’eccezionale pleiade di artisti russi, non conformisti. Nella sua arte, Tarkovskij si rifaceva a Puškin e Dostoevskij. I suoi film penetrano nelle profondità più recondite della nostra anima. L’opera di Tarkovskij ci restituisce una sensazione di eternità, e proprio questo la rende per sempre attuale. Esprimiamo la nostra sincera riconoscenza a Natalia Opaleva, le cui attività di mecenatismo si sono spinte ben oltre i confini russi: ora questo progetto artistico potrà essere ammirato anche dal pubblico italiano”.
Corrado Lannaioli