LE RIVE DEL LAGO COLORATE DI GIALLO

Un noto scrittore ambienta il suo ultimo racconto nela Tuscia. Ce lo segnala il collega Fausto Batella, e la sua “scoperta” merita di essere condivisa e divulgata, a conferma di come gli affascinanti luoghi che costellano l’Alto Lazio possano essere fervida fonte di ispirazione letteraria, artistica e culturale: una opportunità finora non adeguatamente colta, e per questo meritevole di segnalazione e stimolo. Sul racconto dello scrittore Fabiano Massimi ci riserviamo una prossima più ampia recensione.

(Giacomo Carioti)

——————————————————–

Fabiano Massimi, bibliotecario e scrittore, traduttore e consulente editoriale per Einaudi, Rizzoli, Mondadori e UTET, ha pubblicato su “Il Giallo Mondadori /sherlock” nel numero 26 di questo settembre 2016 il racconto “Siena Valli e la carrozza d’oro”. Il giallo è ambientato a Montefiascone e lungo le rive del lago di Bolsena.
Nel racconto, ben congegnato e scritto con indubbia qualità, s’incontrano i misteri, i luoghi, le attività e i personaggi più significativi del circondario. È un omaggio alle origini e al grande scenario della cittadina che dalla rocca si apre verso il lago vulcanico.
Una nota curiosa: i genitori dell’autore modenese sono partiti proprio da Montefiascone negli anni Settanta per andare a lavorare nel nord Italia.
Fausto Batella
——————————-
Nell’immagine, la copertina del n. 26 del Giallo Mondadori, all’interno del quale è pubblicato il racconto di Fabiano Massimi