LESTOFANTI A TESTACCIO

BUFALE il testo scritto, diretto e interpretato da Marco Trabucchi. Lo spettacolo, che vede in scena lo stesso autore e regista con la partecipazione di Fabio Zito e Arianna Luzi, ĆØ in scena al Teatro Testaccio di Roma dal 5 maggio.

Una serie di imbroglioni si susseguono in scena, con le proprie storie e bizzarre personalitĆ , creando elaborate truffe per raggirare e confondere il malcapitato di turno. Sono ciarlatani, lestofanti e fanfaroni pronti a tutto pur di spillare e accaparrarsi un po’ di soldi. ƈ l’arte, tipicamente italiana, del travestimento e della simulazione, che diventa stile di vita per chi ĆØ costretto ad arrangiarsi per sopravvivere in un momento di crisi economica come questo. Non una denuncia sociale, bensƬ uno sguardo allegro, e a tratti grottesco, sugli espedienti, spesso arguti e ingegnosi, messi in atto da chi cerca di tirare avanti, diventando una vera e propria maschera con precise caratteristiche e reiterati stratagemmi. Ma allora, se lo sguardo su questo tema vuole essere spensierato – anche se a volte, nella realtĆ , può diventare molto più serio -, ci si chiede se la vittima di questi furfanti non sia essa stessa una maschera, quella del credulone di turno, una vittima sacrificale ben riconoscibile dal suo predatore ma anche da tutti gli altri. Oggi le truffe invadono il web e sono chiamate ā€œbufaleā€; il truffatore crea quindi nuovi escamotage al passo coi tempi, trovandosi di fronte chi, consapevolmente o inconsapevolmente, ĆØ sempre pronto ad ascoltare le sue favole e a caderne vittima.

BUFALE

Storie di ciarlatani, lestofanti e fanfaroni

Scritto, diretto e interpretato da Marco Trabucchi

Con la partecipazione di Fabio Zito e Arianna Luzi

Sabato 5 maggio 2018 –

Contributi video realizzati da Hundred Dreams Production

Canzoni originali tratte dall’album ā€œBring It Outā€ di Arianna