Dopo Napoli e Livorno, SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo) ha scelto Roma come sede della terza Assemblea Nazionale che si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 ottobre.
Il prestigioso evento ha ottenuto il marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 e può fregiarsi del patrocinio del Consiglio Nazionale Forense, della Regione Lazio e del Comune di Roma.
Saranno numerosi gli argomenti su cui verterà l’Assemblea: il tema principale di quest’anno sarà rappresentato dalla tutela e valorizzazione delle attività culturali, alla luce delle nuove normative in tema di spettacolo. Grande attenzione sarà dedicata al diritto del cinema.
La prima sessione pubblica è convocata per il 12 ottobre, alle ore 14.00, nella splendida Sala “Pietro da Cortona” dei Musei Capitolini, ricordati come il primo museo al mondo, fondato da Papa Sisto IV nel 1471. Dopo la registrazione dei partecipanti, l’apertura dei lavori sarà affidata al Presidente SIEDAS, il Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana, che successivamente lascerà la parola ai rappresentanti degli Enti che hanno patrocinato l’iniziativa e agli autorevoli relatori che operano nel mondo del diritto delle arti e dello spettacolo: l’occasione sarà propizia anche per confrontarsi sull’attualissimo tema del diritto d’autore, oggetto di un dibattito non soltanto nazionale.Nel corso della prima giornata saranno consegnati i Premi alla Carriera SIEDAS, tributo reso a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo delle arti e dello spettacolo. Quest’anno sono stati deliberati due riconoscimenti: per la sezione diritto sarà premiato l’Avv. Giorgio Assumma, tra i massimi esperti di diritto d’autore che ha rivestito, altresì, la carica di Presidente della SIAE dal 2005 al 2010; per la sezione arti la scelta è ricaduta sul M° Luigi Ontani, artista poliedrico che nella sua lunga carriera ha saputo esprimersi nella pittura, nella scultura e nella fotografia.
Al termine dei lavori si esibirà il Coro della Polizia Municipale di Roma Capitale diretto dal M° Massimiliano Sinceri.
E’ possibile seguire l’evento sui social ufficiali di SIEDAS con gli hashtag
#SIEDASROMA2018 #EUROPEFORCULTURE