Tavola rotonda al Teatro di Tor Bella Monaca (Comune di Roma) in occasione della presentazione in anteprima di Lolite, spettacolo scritto e diretto da Francesco Sala, liberamente ispirato al caso di cronaca delle baby squillo dei Parioli.
Cosa c’è dietro tutto questo? Lo scandalo delle ninfette dei Parioli è soltanto un effetto di qualcosa di molto più ampio? Gli scandali, le molestie, il caso internazionale #meetoo, quello locale recente del professore di liceo con le allieve, e se oggi il settimanale spagnolo El Mundo dedica una copertina speciale al romanzo di Nabokov Lolita, tutto questo ha motivo e una portata più grande del singolo caso di cronaca capitolino. La ninfetta dello scrittore russo torna ad ossessionare il maschio (che privo oggi di ogni tabù, remora sociale, cerca la storia d’amore o la semplice perversione verso l’età incontaminata, candida, insospettabile: l’adolescenza). I due mondi così distanti apparentemente: adulti e adolescenti, entrano in una doppia fase di curiosità e secondo la felice espressione del prof. Carotenuto, si fanno “adultescenti”, si confondono. La famiglia, la scuola, in questo sembrano oggi incapaci di reagire. È davvero così?
Cosa spaventa di più? L’eccessiva libertà dei costumi o l’ondata censoria che sembra ritornare? Di tutto questo parleremo in un appuntamento dedicato al Teatro di Tor Bella Monaca l’8 marzo 2018, in occasione proprio della Festa della donna e a seguire l’anteprima sotto forma di reading dello spettacolo teatrale Lolite, scritto e diretto da Francesco Sala.
—————–
Lolite e il Lolitismo.
Femmine, femministe e maschi che ne approfittano.
8 Marzo, Festa della donna. Ore 11,00 Teatro Tor Bella Monaca
Interverranno:
Avv. Irma Conti (penalista)
Avv. Adriana Boscagli (civilista)
Avv. Andrea Catizone (diritto di famiglia e tutela dei minori)
Cristiana Macchiusi (scrittrice oltre che Magistrato della Procura di Roma sul caso Baby Squillo)
Marina Romano (esperta in psicologia giuridica e minorile)
Elena D’Alessandri giornalista
Simonetta Sciandivasci, giornalista
Modera: Francesco Sala, autore e regista
Saluti di Filippo D’Alessio (Teatro di Tor Bella Monaca)
Giancarlo Sammartano, direttore artistico Fondamenta Teatri
Lo spettacolo sarà in scena in anteprima al Teatro Tor Bella Monaca venerdì 9, sabato 10 marzo ore 21,00 e poi domenica 11 marzo ore 17,30, per poi debuttare in prima nazionale al Teatro Belli dal 13 al 25 marzo.
Teatro Belli
13 | 25 marzo 2018
LOLITE
Scritto e diretto da Francesco Sala
con Giancarlo Fares, Gilberta Crispino, Chiara Scalise, Benedetta Nicoletti, Davide D’Innocenzo
collaborazione alla regia Viola Pornaro
assistente alla regia Maria Lomurno