LUCIANA FRAZZETTO: SPETTACOLO IN ONORE DI FRANCA RAME

Il sorriso come terapia per affrontare un dolore forte, lacerante. Con questa filosofia, che ha incoraggiato soprattutto se stessa nelle drammaticitĆ  vissute, l’attrice Luciana Frazzetto torna sul palco nello spettacolo ā€œNei panni di una donna?ā€ nella giornata dell’8 marzo al Teatro delle Muse ore 20.30Ā  (via ForlƬ 43) per la regia di Massimo Milazzo e prodotto dalla Lumax Production.

Un monologo, scritto a quattro mani con Riccardo Graziosi, che racconta uno spaccato di vita legato al delicato ed attuale tema della violenza sulle donne attraverso un’esperienza uomo /donna che si arricchisce inizialmente di una emozionante e divertente carica umana, di un’ironia graffiante, fino a svelarsi poi in tutta la sua atrocitĆ  ed amarezza. Stati d’animo opposti ed opposte reazioni: si ride, si piange, si riflette, si spera. Un testo che pone anche l’accento sull’importanza di denunciare fatti, accadimenti, giĆ  quando i primi segnali evidenziano un campanello d’allarme. E proprio per fortificare questo concetto la serata sarĆ  dedicata alla memoria di Franca Rame, da sempre in prima linea nel dare voce alle donne, alle vittime. Con il benestare della famiglia Fo saranno, infatti, assegnati dei riconoscimenti a: Maurizio Insidioso per la figlia Chiara, la ragazza romana aggredita brutalmente dal fidanzato nel 2014 edĀ oggi costretta a vivere in stato vegetativo, Daniele Bocciolini, l’avvocato in prima linea nelle cause di stalking, Roberta Bruzzone, la criminologa e psicologa forense chiamata ad intervenire in numerosi casi di cronaca, Progetto No Violence, l’associazione del fotografo Michele Simolo e l’associazione La Voce di Rita Onlus, che da anni documentano, denunciano per sensibilizzare l’opinione pubblica con eventi mirati.

———————-

La forza di un sorriso come terapia del dolore

“Nei panni di una donna?” lo spettacolo con Luciana Frazzetto

8 marzo ore 20.30 Teatro delle Muse, via ForlƬ 43

Nella serata saranno assegnati dei riconoscimenti in memoria di Franca Rame a coloro

che combattono la violenza per affermare il diritto alla giustizia e alla veritĆ