MADRE E FIGLIA, UNA RIPICCA
Sarà in scena al Cometa Off, dal 7 al12 febbraio lo spettacolo IL PIU’ BELL’ADDIO, testo e regia di Pierpaolo Palladino. Protagoniste: Beatrice Fazi e Marina Zanchi. Lo spettacolo che è stato vincitore del Premio Calcante siad 2020. Ha le scene e costumi di Alessia Sambrini e le musiche originali di maestro Pino Cangialosi. Il rapporto fra una madre e una figlia e il loro quotidiano, fatto di piccole ripicche e di ricordi del passato. Pierpaolo Palladino mette a nudo l’esigenza irrinunciabile degli individui di comunicare anche oltre il limite della vita stessa, proprio in un tempo come quello attuale segnato da una pandemia che ci ha isolati e segregati in casa, rifugio e prigione delle nostre coscienze. Angela non è mai riuscita a superare la figura materna e si identifica nel vittimismo della figlia negletta, ribaltando il suo senso di colpa in critica alla madre, suo perenne oggetto d’amore. La Madre, che in maniera speculare ha interiorizzato tale dinamica, istiga e al contempo schiva le reazioni di Angela, punzecchiandola proprio nei punti in cui è più suscettibile: il rapporto coniugale, la vita sociale, ma anche l’assennatezza del fratello Paolo e la stessa figura paterna, a cui la figlia si aggrappa nel ricordo. Un conflitto profondo e insuperabile che si manifesta nelle ripicche quotidiane e finanche divertenti, basate sul culto delle carte da gioco, l’urgenza delle bollette da pagare, l’olio con cui friggere le melanzane… “La vicenda si ambienta in un appartamento di due donne, madre e figlia. Il mobilio dignitoso seppur datato suggerisce un’atmosfera tipica degli interni italiani senza tempo. La scena è circolare: come in quelle palle di vetro che se le giri scende la neve insieme a quei piccoli lustrini che galleggiano nell’acqua. È la “casa di mamma” con il pavimento alla veneziana”. (dalle note di scena di Alessia Sambrini). I personaggi agiscono dunque in un ambiente ovattato dalla patina del loro vissuto. I dialoghi, semplici e diretti, rimandano a sguardi incrociati tramite giochi di specchi della credenza o della trousse dei trucchi, vestizioni e repentini cambi d’abito, come di scarti emotivi, con cui i due personaggi svelano al pubblico intenzioni altrimenti taciute tra loro. Il tutto armonizzato dagli appunti musicali del compositore Pino Cangialosi, che accompagnano l’impasto dialogico dei protagonisti. Per interpretare al meglio ognuno di questi aspetti l’autore e regista ha scommesso su due attrici di esperienza e di spessore come Beatrice Fazi e Marina Zanchi, nei ruoli della figlia appassionata e disperata e della madre vitale e dinamica.
COMETA OFF 7 | 12 febbraio 2023 – IL PIU’ BELL’ADDIO – testo e regia di Pierpaolo Palladino – con Beatrice Fazi e Marina Zanchi –Scena e costumi Alessia Sambrini –Musiche originali Pino Cangialosi –la voce della signora Sorrentino è di Giulia Ricciardi –aiuto regia Emanuele Di Luca –organizzazione Antonella Lepore –assistente alla regia Silvia Attimonelli, assistente di compagnia Silvia Magri. –foto di scena Emanuele Di Luca –grafica: Alessia Sambrini –Premio Calcante siad 2020
Teatro COMETA OFF Via Luca della Robbia, 47, 00153 Roma RM