MALATTIE EMATOLOGICHE: GIORNATA DI LOTTA DELL’AIL
Il 21 giugno si celebra la 14° edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e istituita permanentemente dal Consiglio dei Ministri. La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i progressi della Ricerca Scientifica e per essere ancora più vicini ai malati ematologici, adulti e bambini, attraverso incontri e manifestazioni di sensibilizzazione e raccolta fondi.
Di seguito le iniziative che l’AIL metterà in campo in occasione di questo importante appuntamento.
AIL IN UDIENZA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
In occasione dei 50 anni di attività al fianco dei malati ematologici e a sostegno della ricerca scientifica, un’ampia delegazione di AIL, composta dai Presidenti delle 81 sezioni provinciali, da esponenti del mondo del volontariato, della ricerca scientifica e da ex pazienti che hanno combattuto la malattia, sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Sala degli Specchi del Palazzo del Quirinale.
LINEA DIRETTA CON GLI EMATOLOGI
Venerdì 21 giugno, dalle ore 08.00 alle 20.00, sarà attivo il
NUMERO VERDE AIL – PROBLEMI EMATOLOGICI 800-226 524.
Al numero risponderanno otto illustri ematologi e un pool di altri specialisti, per offrire a tutti coloro che chiameranno consigli sulla malattia e sui centri di terapia presenti sul territorio nazionale.
8.00/9.30 |
Dott. Vittorio Montefusco |
9.30/11.00 |
Dott.ssa Maria Teresa Petrucci |
11.00/12.30 |
Prof. William Arcese |
12.30/14.00 |
Prof. Giuseppe Visani |
14.00/15.30 |
Prof. Giuseppe Basso |
15.30/17.00 |
Prof. Alessandro Rambaldi |
17.00/18.30 |
Prof.ssa Giorgina Specchia |
18.30/20.00 |
Prof. Fabrizio Pane |
“… SOGNANDO ITACA”
Appuntamento centrale della Giornata Nazionale contro le leucemie è “… Sognando Itaca”, un viaggio in barca a vela nel Mar Tirreno, in programma dal 3 al 18 giugno, con una tappa speciale nel Mar Adriatico, a Brindisi, in occasione della regata velica internazionale Brindisi – Corfù. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la vela come metodo terapeutico volto alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti. L’iniziativa, si avvale tra gli altri del patrocinio della Marina Militare,
del CONI, della Federazione Italiana Vela e della Lega Navale Italiana. Testimonial d’eccezione dell’iniziativa è la velista e campionessa olimpionica di windsurf Alessandra Sensini, direttrice tecnica giovanile della FIV – Federazione Italiana Vela e Vice Presidente del CONI.
In ogni porto toccato durante la traversata si svolgerà l’Itaca Day, una giornata in cui i pazienti in cura nei Centri Ematologici delle città toccate dal tour avranno la possibilità di vivere in mare un’esperienza intensa e indimenticabile. Sull’imbarcazione saranno presenti skipper professionisti, medici, infermieri e psicologi.
Ecco le tappe:
AUGUSTA |
13 giugno |
BRINDISI |
13 giugno |
CATANIA |
15 giugno |
PALERMO |
18 giugno |
NAPOLI |
3 giugno |
SALERNO |
5 giugno |
CETRARO MARINA |
8 giugno |
REGGIO CALABRIA |
11 giugno |
CRUCIANI C
Cruciani C, azienda leader nel fashion system mondiale, ha realizzato per l’occasione il braccialetto in macramè color verde acqua “Marea”. Il tema scelto è la conchiglia, simbolo di rinascita e positività. Il bracciale è disponibile sul sito shop.ail.it e presso le sezioni provinciali dell’Associazione
INIZIATIVE LOCALI
Molti gli eventi previsti su tutto il territorio nazionale che si realizzeranno grazie all’opera dei volontari e all’attività delle 81 sezioni provinciali AIL.
PER TUTTE LE INFO
WWW.AIL.IT
#MAIPIÙSOGNISPEZZATI