MARZO DELLA LETTERATURA ALL’INSTITUTO CERVANTES

MARZO DELLA LETTERATURA ALL’INSTITUTO CERVANTES

L’Instituto Cervantes di Roma dedica la seconda metà del mese di marzo 2025 alla letteratura proponendo importanti eventi ed incontri. Si comincia con i due appuntamenti insieme a Francisco Fuster, professore di Storia Contemporanea presso l’Università di Valencia: mercoledì 19 marzo presso la Sapienza Università di Roma Francisco Fuster presenterà una sintesi delle conclusioni che lo scrittore catalano Gaziel trasse dalle sue passeggiate fiorentine e romane mentre giovedì 20 marzo presso l’Università di Roma Tre sempre Fuster ci aiuterà a svelare l’originalità del contributo di Azorín nella sua rappresentazione del paesaggio in letteratura. Si prosegue venerdì 21 marzo alle 18.30 presso l’Accademia di Ungheria in Roma a Via Giulia nell’ambito della “Giornata mondiale della poesia” organizzata in collaborazione con il cluster romano di EUNIC – European Union National Institutes for Culture e con il sostegno di FUIS – Federazione Unitaria Scrittori – con la poetessa galiziana Chus Pato (NELLA FOTO) insieme ad altre 14 voci di poeti europei, per poi continuare martedì 25 marzo alle 17.30 presso la Biblioteca María Zambrano a Roma in Via di Villa Albani con il Club di Lettura dedicato all’avvincente libro Supersauro della scrittrice canaria Meryem El Mehdati; infine mercoledì 26 marzo nella cornice della Sala Dalì a Piazza Navona si terrà un incontro sulle “Avanguardie spagnole” che vedrà la partecipazione di Gabriele Morelli, Juan Manuel Bonet e Alessandro Masi.

TUTTO IL PROGRAMMA: https://roma.cervantes.es/it/