MENAGE A TROIS A TORBELLA

MENAGE A TROIS A TORBELLA

Una settimana, non di più… è una divertentissima commedia di Clément Michel in cui i colpi di scena e le situazioni esilaranti si susseguono in un ménage à trois, a tratti grottesco; l’autore è dotato di uno stupefacente virtuosismo nel costruire una pièce dall’intreccio e dalla comicità davvero irresistibili.

Le bugie dei personaggi e gli equivoci che esse provocano creano infatti una serie di situazioni irresistibilmente comiche degne della più interessante commedia francese contemporanea. 

Paul è in un momento di crisi con la sua compagna Sophie con cui convive; non si è innamorato di un’altra, semplicemente non la sopporta più ed addirittura ogni notte sogna la sua dipartita, in tutti i modi possibili, ma non ha il coraggio di dirle che la vuole lasciare e per di più vuole che se ne vada lei da casa. Esasperato, prendendo spuntoda un’affermazione di Sophie secondo cui la convivenza con gli amici troppo invadenti porta alla distruzione della coppia, decide di chiedere aiuto al suo migliore amico ospitandolo a casa sua per tutto il tempo necessario con l’intento di portare Sophie alla rottura delle convivenza. Un piano perfetto nella testa di Paul che avrà tuttavia conseguenze imprevedibili con un inaspettato finale.

“Una settimana, non di più…sottolinea il regista Francesco Branchetti – è una commedia esilarante nella quale incastri perfetti e ritmo, coinvolgono, divertono, ma fanno anche riflettere. Quella di Una settimana, non di più…è una comicità di situazione, che nasce dagli equivoci creati dalle bugie dette con impulsività dai personaggi e tutto ciò li invischia in un reticolato di fraintendimenti sempre più complicato da dipanare. Clément Michel (come nella migliore tradizione francese) porta alla luce con ironia, vizi e virtù del genere umano rimanendo sempre lontano da ogni forma di superficialità e di cliché”.

La regia coniuga l’eleganza di matrice francese con un allestimento di forte comunicatività.  Musiche, scene e costumi danno un apporto fondamentale a questo viaggio nel mondo dei rapporti tra uomini e donne e nelle rocambolesche vicende dei personaggi di Clément Michel.

venerdì 12 e sabato 13 aprile ore 21
domenica 14 aprile ore 18

di Clément Michel
Traduzione di Giulia Serafini
con Milena Miconi, Mario Antinolfi, Antonio Conte
regia Francesco Branchetti
musiche Pino Cangialosi
scene Mina Perniola
costumi Francesco Branchetti
foto Valerio Faccini

Produzione e Dir.Art. di Mario Antinolfi con la Attori & Company PxbA1LYH2leF6dmR/5eM=