MERAVIGLIA ED ESTASI : ULTIMI GIORNI

MERAVIGLIA ED ESTASI : ULTIMI GIORNI

Ultimo week-end per visitare la mostra-evento a cura di Vittorio Sgarbi
e Cesare Biasini Selvaggi ā€œLuciano Ventrone. Meraviglia ed estasiā€
ospitata nella Chiesa Monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino.
Sabato 5 e domenica 6 gennaio alle ore 16.00 una visita guidata gratuita
con l’esperto sarĆ  un’occasione speciale per studiosi, grande pubblico e
curiosi di ammirare le opere dell’artista romano dall’inconfondibile
tecnica senza imperfezioni, assolutamente nuova, iperbolica, esagerata,
barocca, metafisica.
Inaugurata lo scorso 15 aprile, la mostra ha fatto registrare ben oltre
8.000 presenze; il grande successo di pubblico e di critica durante
questi quasi nove mesi ha reso necessaria a fine ottobre una proroga e a
novembre un arricchimento del percorso espositivo con una sezione
dedicata all’ultima allieva Tatsiana Naumcic. 
La rassegna ĆØ una scelta tutt’altro che casuale per la cittadina umbra,
patria di quel Matteo da Gualdo (1435 circa-1507), tra gli antesignani
del genere della natura morta (con la sua celebre tavola raffigurante
lā€™ā€Albero di Jesseā€, della fine del XV secolo), genere pittorico di cui
Ventrone ĆØ uno dei grandi innovatori odierni. Il Maestro, da oltre tre
decenni, tra fiori e frutta in posa, ā€œpromette sapori che non può
soddisfare – ha affermato Vittorio Sgarbi – per attirare i nostri sensi
e condurli all’estraniante percezione dellā€™ā€ipernaturaleā€. La mostra,
promossa dal Polo Museale cittĆ  di Gualdo Tadino, con il patrocinio del
Comune di Gualdo Tadino, ĆØ organizzata dall’Associazione Archivi
Ventrone. 
Per informazioni: 075.9142445 o scrivere a
info@polomusealegualdotadino.it.