Chiuderà la stagione 2015/2016 del Teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma, dal 31 marzo al 17 aprile, Luigi De Filippo in ”La fortuna di nascere a Napoli “ testo e regia Luigi De Filippo.
Questa divertentissima commedia, andata in scena per la prima volta a Roma al teatro delle Muse nel 1996 e poi replicata in altre città d’Italia e trasmessa in Televisione, ebbe subito un clamoroso successo: a confermare che il miglior Teatro è quello che riesce a comunicare al pubblico delle belle emozioni, ad ogni replica della commedia il pubblico rideva e applaudiva con convinzione.La commedia racconta di un gruppo di giovani napoletani in eterna attesa dell’arrivo a Napoli di qualcuno più potente e fortunato che risolva finalmente i loro problemi.La satira graffiante verso certe mode culturali e certe ambigue modernità colpisce nel segno, diverte ed appassiona. Luigi De Filippo interpreta nella commedia un personaggio profondamente umano e saggio, il professor Luigi Gonfalone, nel cui carattere si mescolano anche Beckett e Čechov, riconducendoci al tema dominante della grande tragicommedia napoletana, quella della fame e della disoccupazione.
Anche in questa circostanza, il Teatro dei De Filippo illustra il racconto della lotta quotidiana che fa l’uomo per dare un senso alla propria esistenza. Proprio come accade in questo originale e spassoso “Aspettando Godot” napoletano.
——————————————————
TEATRO PARIOLI PEPPINO DE FILIPPO
da giovedi 31 marzo a domenica 17 aprile 2016
LA FORTUNA DI NASCERE A NAPOLI
testo, regia e interpretazione
Luigi De Filippo
Il professor Luigi Gonfalone: Luigi De Filippo
Annamaria :Francesca Ciardiello
Patrizia: Fabiana Russo
Geppino : Vincenzo De Luca
Iaia: Claudia Balsamo
Roberto: Giorgio Pinto
Vanessa,ragazza cubista e sciampista: Stefania Ventura
Jolanda,la portiera :Stefania Aluzzi
L’avvocato Cuoppo: Paolo Pietrantonio
Aniello,guardia del corpo: Massimo Pagano