NON TUTTI SONO ASSERVITI

FATEMELO DIRE
di MAURIZIO LIVERANI
 
NON TUTTI SONO ASSERVITI

In video, non appena insieme, i giornalisti, i polemisti gridano molto forte e parlano contemporaneamente. L’uditorio non comprende quello che dicono.

Non siamo ancora vaccinati contro l’esaltazione del “buon tiranno”.

In pubblico dice di voler essere utile al Paese, e non soltanto al proprio tornaconto.

Tutti, in politica, si ritengono custodi dei supremi valori della classe operaia. Sono di moda le iperboli.

La politica ha individuato nella corruzione lo strumento idoneo per allargare l’area della sua egemonia.

In certi momenti si soffre di “regresso ad grembum”, in una disposizione di ritorno al passato.

San Paolo esorta la donna e l’uomo con queste parole: “Se non sai dominare l’ardore, sposati”.

Per George Byron,” l’amore è solo una parte della vita, per la donna è tutta l’esistenza”. Questa opinione è oggi capovolta: l’amore è una piacevole parentesi.

Non basta avere un Papa simpatico per avere fiducia nell’avvenire.

 MAURIZIO LIVERANI

AFORISMI TRATTI DAL VOLUME “AFORISMI SOSPETTI” E DALLE ALTRE OPERE DI MAURIZIO LIVERANI