IL “NOTTURNO” DI RUCCELLO AL TEATRO INDIA

In scena al Teatro India il 4,5,6 dicembre 2017 Notturno di donna con ospiti di Annibale Ruccello, studio sulla versione del 1982 del giovane regista neodiplomato Mario Scandale, con Arturo Cirillo interprete nel ruolo della protagonista, inaugura insieme ad Hamletmachine di Robert Wilson, e a Un ricordo d’inverno, scritto e diretto da Lorenzo Collalti, la prima stagione della Compagnia dell’Accademia.

La Compagnia dell’Accademia è stata pensata e fortemente voluta dall’Istituzione, con il sostegno del MiBACT e della SIAE, per permettere ai giovani artisti di arrivare a proporre le proprie opere ad un pubblico più vasto, in palcoscenici di rilevanza nazionale e internazionale. La Compagnia vuole essere non solo un ponte tra il mondo della formazione e quello della professione, favorendo l’inserimento delle nuove generazioni in un panorama artistico e culturale non così aperto all’innovazione, ma anche un laboratorio per pensare e creare il futuro teatro, uno spazio che favorisca la crescita di nuove formazioni, dove poter sperimentare e sviluppare l’energia creatrice propria delle giovani leve.

Per questo motivo, accanto all’opera di un maestro come Robert Wilson che, con gli allievi del III anno del corso di Recitazione, ripropone la versione di Hamletmachine ideata nel ’86 per la New York University, la Compagnia dell’Accademia presenta anche e soprattutto gli spettacoli creati da due registi neo-diplomati.

La genesi di Notturno di donna con ospiti è particolarmente tormentata e complessa. Una prima stesura del testo fu registrata alla SIAE il 3 Marzo 1982 con il titolo Una tranquilla notte d’estate; l’edizione definitiva fu depositata il 9 luglio 1983, ma esistono numerose altre versioni dell´opera cui l’autore si dedicò per quasi tre anni tra il 1981 e il 1983. La revisione continua e la parziale riscrittura dei copioni era una modalità tipica del modo di lavorare di Ruccello, che spesso si protraeva anche oltre la prima messinscena.

Lo studio del giovane regista, esaminate tutte le varianti a disposizione, si è concentrato sulla seconda versione, come quella che meglio definisce il nucleo tematico della festa, dando compattezza all’azione drammatica e disegnando il gioco al massacro della protagonista come un´ambigua, ma preordinata celebrazione.

 

NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI

di Annibale Ruccello

regia di Mario Scandale

Teatro India –  4/6 dicembre 2017