OLTRE LA SCENA PER I RAGAZZI AL TEATRO VERDE

OLTRE LA SCENA PER I RAGAZZI AL TEATRO VERDE

Sabato 2 marzo – ore 17

IL PICCOLO PRINCIPE

di Antonie de Saint-Exupéry

regia a cura della Compagnia

Compagnia Teatrificio 22 di Corato (BA)

La storia del  piccolo principe è la storia del viaggio che ciascuno di noi fa, partendo dal proprio piccolo mondo, per conoscere ed imparare i valori dell’amore e dell’amicizia ed essere pronti, alla fine, per tornare nel posto da cui si era partiti, portando nel cuore la più grande delle ricchezze, quella di sapere che l’essenziale è invisibile agli occhi. Non si vede bene che con il cuore.

A  settant’anni dalla pubblicazione del celebre racconto di Saint Exupery, Il Piccolo Principe è divenuto un manuale di vita per grandi e piccini.

“Da te gli uomini coltivano cinquemila rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’  d’acqua.

tecnica: teatro d’attore – pupazzi

età: 6-10 anni

sabato 2 marzo – festa di Carnevale

Domenica 3 marzo – Ore 17

LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA

testo e regia di Giovanna Facciolo, da Esopo, Fedro e La Fontaine

Compagnia I Teatrini di Napoli

Tra maschere e semplici elementi di scena, percussioni e giocose sonorità prendono vita le più famose favole di animali parlanti che dall’antichità attraverso i secoli hanno viaggiato fino a noi: LaVolpe e l’uva, La Cicala e la FormicaIl Lupo e la Gru

Da Esopo a La Fontaine gli animali sono i divertenti e ironici personaggi che ci tramandano sagaci insegnamenti, portatori di vizi e virtù di un’umanità sempre uguale a se stessa: ci sono il furbo, l’ingenuo, il prepotente, l’umile, l’adulatore, lo sciocco, l’arrogante, il povero innocente. Dietro ogni storia c’è una morale che ci insegna a destreggiarci nella vita. Immagini semplici e sempre comprensibili, pillole di saggezza quotidiana  per grandi e bambini.

tecnica: teatro d’attore – maschere –  musica dal vivo

età: dai 3 agli 8 anni

chiedici come:  065882034  teatroverderoma@gmal.com

vai sul sito:  www.teatroverde.it

seguici sui social:  Facebopk    Instagram  YouTubeTwitter#teatroverderoma   #iovadoalteatroverde #ilteatrofacrescereliberi  ily:tahoma;mso-fareast-font-family: “times new roman”;color:#222222;mso-ansi-language:it;mso-fareast-language:it; mso-bidi-language:ar-sa’>#teatroverderoma   #iovadoalteatroverde #ilteatrofacrescereliberi  “:640},\”horizontal\”:{\”width\”:640,\”height\”:360}},\”modes\”:[{\”title\”:\”default\”,\”orientation\”:\”vertical\”,\”insets\”:{\”left\”:0,\”top\”:0,\”right\”:0,\”bottom\”:0}},{\”title\”:\”default\”,\”orientation\”:\”horizontal\”,\”insets\”:{\”left\”:0,\”top\”:0,\”right\”:0,\”bottom\”:0}}],\”show-by-default\”:false,\”show\”:\”default\”},{\”title\”:\”nokia lumia 520\”,\”type\”:\”phone\”,\”user-agent\”:\”mozilla/5.0 (compatible; msie 10.0; windows phone 8.0; trident/6.0; iem