OLTRE L’APPARENZA, CON IRONIA

OLTRE L’APPARENZA, CON IRONIA
Pola è austera ed elegante, appare distaccata e sarcastica ma il suo è un animo sensibile, perché conduce ad osservare la realtà oltre l’apparenza, i luoghi comuni e lo fa con ironia. Pola è l’essenza della parte femminile che vive in ogni uomo è che il più delle volte è tenuta nascosta per pudore, perché così vuole la società retrograda e perbenista . Il suo racconto è basato sulle pseudo verità che regolano le scelte e tendenze  sessuali, sulla ricerca dell’uomo ideale, anche queste condizionate dal giudizio e dal pregiudizio. Pola riesce a svestirsi delle sovrastrutture e della falsità, riuscendo ad essere sincera fino in fondo, senza nascondere nulla, fino a farci percepire anche la sofferenza che le lacera l’anima. Ed  proprio allora che si percepisce la sua autenticità, che ci avvicina a lei in modo empatico, facendo diventare nostro il dolore che provoca la violenza di un essere umano su di un altro. Pola con intelligenza, autoironia riesce a trovare il coraggio di celebrare infine il valore della diversità e il sacrosanto diritto di ogni essere umano di mostrarsi per quello che è e che sente, battendosi con tutta la forza contro il sopruso e la discriminazione. E ancora non smette di stupirci con il colpo di scena finale della sua trasformazione. Uno spettacolo coraggioso e intenso, dove accompagnati dalla musica ci mettiamo in viaggio alla scoperta di terre sconosciute.

In scena sabato 11 e domenica 12 dicembre nello Spazio Artistico di Torrimpietra