OMBRE E LUCI A PIAZZA MARGANA

Fin dai tempi antichi, l’Arte è sempre stato un concetto enormemente ampio, così come molteplici ne sono state le sue manifestazioni nel corso dei secoli. L’uomo ha sempre avuto un rapporto molto intimo ed intenso con l’arte, poiché in essa ogni individuo aveva la possibilità di liberare la propria fantasia e di poter dar sfogo al proprio talento, realizzando opere e creazioni come espressione della propria volontà.

L’ intento di questa mostra è focalizzare l’attenzione sui concetti di Arte, Artigianato e Capacità umane che spesso si vanno dimenticando, ma soprattutto vogliamo portare avanti i nostri obiettivi verso tutte le persone disabili in quanto associazione onlus “IL PAESE DI FILOASTRA”.

Il nostro scopo è poter dar risalto alla creatività come strumento di espressione artistica della sensibilità umana, come forma di ammirazione verso gli elementi naturali, di una comprensione profonda attraverso le capacità sensoriali.

Vogliamo poter includere quindi, sia persone disabili che normodotate tra le persone che avranno modo di accorrere e partecipare al nostro progetto.

L’Evento nasce grazie alla partecipazione di: Michela Giustolisi-Primo Gambini-Wanda Bettozzi-Adamo Modesto-Amalia Coletti-Ugo Paolelli-Vincenza Barbagallo

Mostra d’Arte e Artigianato a scopo benefico

Dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2018 presso la SALA MARGANA Piazza Margana, 41 (Piazza Venezia) Dalle ore 10 alle 19

INGRESSO GRATUITO

————————-

ASSOCIAZIONE “IL PAESE DI FILOASTRA” ONLUS

L’associazione nasce da un’idea di Marco Colangione nei riguardi di tutti coloro che, come lui, hanno modo di essere parte attiva nel mondo del lavoro pur essendo “diversi”, dove le persone diversamente abili possono convivere a persone normodotate per creare un luogo (il PAESE DI FILOASTRA) in cui lavorare ed avere un conforto da una famiglia acquisita.

La criticità in cui molte persone svantaggiate possono ritrovarsi, nell’affrontare da soli l’avanzare dell’età o la perdita del sostegno familiare, sono i punti di partenza da cui la nostra associazione inizia a muoversi in aiuto delle persone più deboli, creando eventi di raccolta fondi, appuntamenti mensili coi mercatini dell’usato, gare sportive per giovani e adulti, corsi di vario genere e molto altro.

L’associazione ha sede a Roma ed è riconosciuta come una organizzazione non lucrativa socialmente utile, aperta a tutti, con l’unico obiettivo di aiutare persone svantaggiate da condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari, attraverso i propri servizi ed attività sociali, a tutela delle persone disabili e dei loro tutori. Non avendo fini di lucro ma di solidarietà sociale come richiesto dall’art. 10 D.L. 460/97, è riconosciuta come associazione di volontariato e sopravvive grazie ai numerosi sforzi di persone volenterose che prestano servizio con l’interesse di migliorare le condizioni di vita altrui, nei limiti delle proprie disponibilità.

Per devolvere:

Conto Bancario:

IT26F0.3111.0328.1000.0000.91889