Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini. A novantacinque anni di distanza Massmio Mirani lo ricorda con un testo che ha alle spalle tantissimi applausi e tante repliche: Non per vantarmi ma avevo capito tutto… un uomo avanti.
Il 5 marzo alle ore 18.00 e alle ore 21.00 all’Ar.ma Teatro si racconta dell’uomo sul quale si sono scritte pagine di critiche ed elogi, amato e odiato, seguito ed isolato. Cosa aggiungere, quindi, dopo quasi quarant’anni dalla sua morte, ancora oggi avvolta da una nebbia di misteri?
Massimo Mirani e Daria Veronese con questo nuovo allestimento danno una loro visione raccontandolo come, forse, i suoi contemporanei lo vedevano, alternando il piano soggettivo e quello oggettivo. Un monologo interpretato da Massimo Mirani, arricchito da musiche, video e personaggi che cercano di illustrarlo in maniera diversa rispetto a chi lo ha conosciuto in quegli anni.
“Pasolini ha lasciato opere poetiche struggenti, ma anche scandalose e complesse e che ha evidenziato ed accentuato la propria ribellione verso una societĂ che negava alcuni dei piĂą importanti bisogni dell’essere umano” (Daria Veronese regista dello spettacolo)
———–
AR.MA TEATRO
via Ruggero di Lauria 22 Roma
domenica 5 marzo
ore 18.00 e ore 21.00
NON PER VANTARMI MA AVEVO CAPITO TUTTO… UN UOMO AVANTI
scritto da Massimo Mirani e Daria Veronese
regia Daria Veronese
con Massimo Mirani